I migliori rimedi naturali contro le punture di zanzara

Tra i rimedi naturali per le punture di zanzara vi sono il ghiaccio, l'aloe vera, il miele, il sale, il limone e persino la buccia di banana

Con l’arrivo dell’estate, puntualmente compaiono anche le zanzare e le loro fastidiose punture. Ecco quindi alcuni rimedi naturali efficaci per ridurre gonfiore, rossore e prurito.

Rimedi naturali per le punture di zanzara

Ghiaccio come rimedio naturale

Il ghiaccio è un rimedio naturale molto efficace in caso di punture di zanzara. Infatti, allevia dolore e prurito tipici del post puntura. Per utilizzarlo, basta avvolgere un cubetto di ghiaccio in un fazzoletto e strofinarlo sulla zona interessata.

Buccia di banana

Un altro rimedio naturale utile in caso di punture di zanzara è la buccia di banana. Basta strofinarne la parte interna sulla zona interessata perché prurito e fastidio spariscano in poco tempo.

Limone

Il limone è un rimedio molto efficace in caso di punture d’insetto, perché allevia subito prurito e gonfiore. Basta applicare una piccola fetta d’agrume sulla zona interessata, oppure qualche goccia del suo succo.

Miele

In caso di punture di zanzara, un ottimo rimedio naturale è il miele, che disinfetta la zona e lenisce prurito e rossore. Applicatene un po’ nella parte interessata e lasciate in posa per almeno mezz’ora per beneficiare di questi effetti.

Sale e limone per sfiammare

Il limone è ottimo utilizzato da solo per trattare le punture di zanzara, ma può essere combinato anche con il sale. Quest’ultimo, infatti, possiede proprietà antinfiammatorie e antisettiche utili a ridurre quel fastidioso prurito. Prepara quindi un composto con sale, un goccio d’acqua e del succo di limone e applicalo sulla zona interessata. Brucerà un po’ ma l’effetto è assicurato.

Aloe vera contro le punture di zanzara

Tra i rimedi naturali efficaci contro le punture di zanzara vi è anche l’aloe vera. Quest’ultima è una pianta depurativa, antinfiammatoria e remineralizzante, nonché antisettica, antibatterica e rinfrescante. Basta applicarne una piccola quantità sulla puntura per sfiammare subito la zona, eliminando anche rossore e prurito.

Scritto da Renata Tanda
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Olio essenziale di mirra: quali sono i benefici per il viso

Olio di semi di lino per una pelle giovane e morbida

Leggi anche
  • Formiche in casa in primavera: come allontanarle senza i pesticidiFormiche in casa in primavera: come allontanarle senza i pesticidi

    Le formiche in casa in primavera sono molto comuni. Scopriamo insieme come allontanarle senza pesticidi.

  • Cimici dei letti: cause e rimedi naturaliCimici dei letti: cause e rimedi naturali

    Le cimici dei letti sono parassiti insidiosi che, fortunatamente, possiamo allontanare in modo semplice e veloce. Scopriamo come.

  • image 823d1a37 2e3f 4b33 9b9b 8fdf3371ad77Formiche rosse in casa: come eliminarle in primavera

    Tenere pulita la casa e non accastare la legna evita che le formiche rosse entrino in casa in primavera.

  • insonnia menopausaCome curare l’insonnia in menopausa: i rimedi più efficaci

    Insonnia e menopausa, scopriamo i rimedi più efficaci per riuscire a riposare.

Contentsads.com