Olio essenziale di mirra: quali sono i benefici per il viso

I benefici per il viso dell'olio essenziale di mirra sono davvero numerosi. Scopriamo quali sono i principali motivi per utilizzare questo prodotto.

L’olio essenziale di mirra è un prodotto molto utile per la pelle del viso. I benefici di questo rimedio naturale sono numerosi, in particolare risulta utile per mantenere la cute giovane. Scopriamo quali sono i motivi per utilizzare questo olio sul viso e come sfrutatrne a pieno i benefici.

Olio essenziale di mirra per il viso

I benefici per il viso dell’olio essenziale di mirra sono davvero numerosi. Si tratta di un prodotto con proprietà astringenti che attenuano le secrezioni di sebo e quindi permette di ridurre in modo importante le imperfezioni del viso. Le persone che hanno la pelle grassa possono quindi beneficiare di questo rimedio.

In caso di brufoli e di punti neri vi suggeriamo di mescolare 50 ml di olio di calendula e 10 gocce di olio essenziali di mirra, aggiungete poi anche 5 gocce di olio essenziale di lavanda. Applicate la soluzione sul viso due ore al giorno facendo movmenti circolari anche nella zona degli occhi.

Pelle del viso più giovane con l’olio essenziale di mirra

Per ottenere benefici da questo olio, vi consigliamo di mescolarne 3 gocce con una crema per il viso. In alternativa potete utilizzare della crema di calendula e poi applicarla sul viso e sul collo alla sera prima di andare a letto.

Applicando il composto con costanza riuscirete a mantenere la pelle giovane più a lungo.

Olio essenziale di mirra contro le rughe

L’olio essenziale di mirra è molto utile per per ridurre le rughe sul viso. Per ottenere il massimo dei benefici vi suggeriamo di realizzare a casa una maschera di bellezza anti-età. Per prepararla sono necessari alcuni ingredienti, ossia:

  • 1 tuorlo d’uovo
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 cucchiaino di olio di mandorle dolci
  • 3 gocce di olio essenziale di mirra
  • olio di rosa mosqueta

Mescolate quindi tutti gli ingredienti insieme e quando il composto è omogeneo applicatelo sul viso. Lasciate in posa per almeno 15 minuti e poi risciacquate utilizzando acqua tiepida.

Scritto da Elisa Cardelli
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Tisana di Eleuterococco: i benefici e le proprietà dell’arbusto siberiano

I migliori rimedi naturali contro le punture di zanzara

Leggi anche
  • pellicine delle unghieCome tagliare le pellicine delle unghie: consigli utili

    Tagliare le pellicine delle unghie può diventare una vera e propria “mani”, scopriamo come tagliarle senza far danni.

  • image 3d191d31 cfb3 45f0 900d 1409182549dfCimici in casa a marzo: come eliminarle subito senza veleni

    Sigillare alcune fessure, insieme all’uso di zanzariere o paraspifferi, tiene lontano le cimici dalla casa.

  • Formiche in casa a marzo: come allontanarle senza pesticidiFormiche in casa a marzo: come allontanarle senza pesticidi

    Le formiche in casa a marzo sono comuni. Scopriamo insieme, nei paragrafi che seguono, perché ci invadono e come allontanarle naturalmente.

  • Cimici in casa in primavera: come allontanarle naturalmenteCimici in casa in primavera: come allontanarle naturalmente

    Le cimici in casa sono molto comuni durante la primavera. Scopriamo insieme perché e come allontanarle in modo semplice e naturale.

Contentsads.com