Tisane contro il gonfiore: i 3 infusi

Le migliori tisane contro il gonfiore addominale

Capita spesso che dopo aver mangiato troppo o se non si sono fatti pasti equilibrati eccedendo con fritti e dolci, si soffra di gonfiore addominale. Avere la pancia gonfia oltre che antiestetico risulta essere un vero e proprio fastidio, ci si sente spossati e si sente il bisogno di alleggerirsi. Per fortuna un ottimo alleato è il tè contro il gonfiore addominale, infatti bere una tisana a base di tè con l’aggiunta di erbe è un toccasana completamente naturale contro la pancia gonfia. Vediamo quindi quali sono tutte le tisane che possiamo preparare e bere per sentirci meglio dopo qualche pasto di troppo.

Le migliori tisane contro il gonfiore addominale

Il problema gonfiore: Le 3 migliori tisane contro questo fastidio

Tè verde e finocchio

I semi di finocchio sono il principale rimedio contro il gonfiore addominale, quindi aggiungerli ad una tazza di tè verde che aiuta la diuresi è davvero il top per sentirsi più sgonfi e liberarsi dalle tossine. Basterà mettere in infusione in acqua calda una bustina di tè con un cucchiaino di semi di finocchio, attendere qualche minuto, filtrare e gustarla.

Tè con menta e carciofo

Questa tisana è perfetta dopo i pasti grazie all’azione depuratrice del carciofo e quella digestiva della menta. Mettete in infusione il tè con un cucchiaio di foglie secche di menta e un cucchiaio di foglie secche di carciofo. Passati 8 minuti di infusione filtrate il tè e bevetelo, se preferite potete aggiungere anche il succo di mezza arancia.

Tisana anice e liquirizia

La liquirizia è perfetta per chi soffre di reflusso gastroesofageo o bruciore di stomaco e aggiunta all’anice che ha un potere calmante, rendono questa tisana un rimedio eccezionale. Aggiungete all’acqua calda mezza radice di liquirizia, un cucchiaio di semi di anice e capolini di camomilla, una volta raggiunta l’ebollizione lasciatela intiepidire e poi filtrate prima di berla. Avvertirete subito i primi effetti positivi assumendo tre tazze di questa tisana nell’arco della giornata.

Leggi anche:

7 cibi per combattere la stanchezza: vediamoli tutti

Proprietà e benefici della tisana centella asiatica e vite rossa

Scritto da Michele Zacchia
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Olio essenziale di rosmarino per i capelli: i benefici

Ariana Grande: ecco svelata la sua beauty routine e skincare

Leggi anche
  • image 823d1a37 2e3f 4b33 9b9b 8fdf3371ad77Formiche rosse in casa: come eliminarle in primavera

    Tenere pulita la casa e non accastare la legna evita che le formiche rosse entrino in casa in primavera.

  • insonnia menopausaCome curare l’insonnia in menopausa: i rimedi più efficaci

    Insonnia e menopausa, scopriamo i rimedi più efficaci per riuscire a riposare.

  • Caduta dei capelli a marzo: come rimediare naturalmenteCaduta dei capelli a marzo: come rimediare naturalmente

    La caduta dei capelli a marzo è un fenomeno frequente, che dipende da cause diverse. Scopriamo insieme come rimediare in modo semplice e naturale.

  • image 87dbccbf 7311 416c a12f 07123cf12233Formiche in cucina: come prevenire l’invasione primaverile

    Le briciole di pane, ma anche le sostanze zuccherose attirano le formiche che entrano in cucina dove possono trovare cibo.

Contentsads.com