L’acqua: tutto ciò che c’è da sapere per il benessere dell’organismo

L'acqua non solo aiuta il nostro corpo ad eliminare le scorie, ma mantiene anche in salute l'apparato cardiovascolare

Un sufficiente apporto giornaliero d’acqua è fondamentale per mantenere il nostro corpo in salute, dato che proprio l’acqua svolge un ruolo chiave nei processi metabolici del nostro corpo.

Acqua: gli effetti sul nostro organismo

L’acqua è un elemento essenziale per la vita sulla Terra. Al suo interno, il liquido contiene calcio, bicarbonati e sali minerali, tutte sostanze benefiche per la nostra salute. Sono basse, invece, le concentrazioni di sodio e floruri.

Benefici

Bere acqua quotidianamente apporta numerosi benefici per il nostro organismo. Bere 5 bicchieri d’acqua al giorno, infatti, aiuta l’apparato cardiovascolare e regola la pressione sanguigna, riducendo il rischio di infarto del 40%. Inoltre, i reni eliminano naturalmente il sodio, abbassando la pressione.

L’acqua ha degli effetti positivi anche sul sistema urinario, dato che facilita l’eliminazione delle scorie e previene la formazione di calcoli renali. Il liquido garantisce anche un maggior controllo del colesterolo, e abbassa anche la glicemia.

L’H2O depura il fegato, organo che insieme ai reni si occupa dell’eliminazione delle tossine. Inoltre, contribuisce alla perdita di peso, dato che non contiene zuccheri, carboidrati e calorie, donando anche senso di sazietà soprattutto fuori pasto.

Assumendola in maniera regolare si riduce la possibilità di sviluppare malattie cardiache, contribuendo a mantenere giovani e attive le cellule celebrali. Inoltre, il liquido migliora la digestione ed è uno dei principali rimedi per combattere la stitichezza.

Infine, è uno dei principali artefici della nostra bellezza, perché ha un effetto anti-age sulla pelle e la rende luminosa ed elastica. Il liquido, inoltre, fortifica e idrata capelli e unghie, combatte la cellulite e contribuisce all’equilibrio della temperatura corporea e al reintegro delle energie, soprattutto con clima caldi o dopo l’attività sportiva.

Controindicazioni

Bere tanta acqua è considerata una buona e sana abitudine, anche se per alcuni individui può risultare deleterio e controproducente.

Chi beve più di 3 o 4 litri al giorno d’acqua, infatti, può soffrire di eccessiva sudorazione, sovraccaricando anche i reni. Inoltre dosi eccessive, soprattutto alla sera, possono portare a problemi di insonnia.

Scritto da Renata Tanda
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Proprietà e controindicazioni dei carciofi

Genziana: quali sono i benefici e le proprietà della pianta

Leggi anche
  • dieta biancoDieta in bianco, cosa mangiare? Il menù

    Cosa si intende per dieta in bianco? Scopriamo cosa mangiare in questo regime alimentare e il menù da seguire.

  • image 9120932a 487b 406d 8f66 04324ec6287dDieta iposodica: funzionamento e cosa mangiare

    Consumare alimenti adatti nella dieta iposodica aiuta a stare ed evitare alcuni inestetismi come la cellulite o ritenzione idrica.

  • image 3e9e8de1 50a3 4e58 904e 24b43d7940f4Dieta di Cindy Crawford: i segreti della sua forma fisica a 57 anni

    Nella dieta di Cindy Crawford non mancano frutti e verdure di stagione insieme a tanto sport per mantenersi in forma.

  • Dieta della menopausa: come perdere peso dopo i 50 anniDieta della menopausa: come perdere peso dopo i 50 anni

    La dieta della menopausa aiuta a tenere il proprio peso sotto controllo. Scopriamo insieme i suoi benefici e come seguirla correttamente.

Contentsads.com