Terapia digitale per chi è affetto da autismo: come funziona

La terapia digitale sta diventando sempre più importante per affrontare l'autismo. Scopriamo di cosa si tratta e quali sono i vantaggi.

L’Fda ha approvato nel 2020 la prima terapia digitale per il trattamento del disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD). Successivamente è stato sviluppato anche questo un trattamento di Digital Therapeutics per combattere l’autismo. Questo genere di terapie consentono infatti di ottenere buoni risultati nel trattamento di malattie complesse come nel caso dello spettro autistico.

Autismo e terapia digitale

La terapia digitale è un trattamento che risulta essere molto utile per trattare il disturbo dell’autismo. Le terapie digitali per funzionare la meglio devono essere inserite in un programma multidimensionale. Il computer è una risorsa molto importante per i bambini e per gli adulti che soffrono di autismo, inoltre sono utili anche per coloro che hanno delle disabilità intellettive o motorie.

Le persone che soffrono di disturbi dello spettro autistico amano rivedere un programma senza variazioni e il computer risulta ottimo in questo, anche di più delle persone. Questi soggetti hanno difficoltà a imparare a scrivere a mano piuttosto che al computer, per tale motivo il pc risulta un grande alleato in questo perchè per comporre le parole basta semplicemente premere dei tasti allo scopo di ottenere delle frasi complete.

Esistono molti programmi che possono facilitare l’apprendimento. Nati per chi soffre di altre difficoltà come la dislessia o la discalculia, questi programmi sono molto utili anche per chi soffre di autismo. Insieme all’utilizzo di farmaci e di trattamenti psicologici, le terapie digitali sono davvero essenziali per poter ottenere risultati in pazienti che soffrono di autismo. Proprio per questo motivo tutti i terapeuti dovrebbero tenere in considerazione queste terapie alternative rispetto a quelle più conosciute e classiche che sono state impiegate fino a questo momento.

Chiaramente per avere tutti i benefici del caso è fondamentale che i terapeuti siano in grado di renderle il più personalizzate possibili per ogni singolo paziente che decidono di trattare in questo modo.

Scritto da Elisa Cardelli
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Cos’è e quali sono i rischi della pressione alta notturna?

Proprietà e controindicazioni del peperoncino

Leggi anche
  • attacchi di panicoAttacchi di panico, come gestirli? Consigli utili

    Soffri di attacchi di panico? Gestirli è assolutamente possibile. Ecco alcuni preziosi consigli per riuscire a farlo.

  • Sciatalgia: come curarla con il miglior tutoreSciatalgia: come curarla con il miglior tutore

    La sciatalgia è più frequente di quanto non si immagini. Fortunatamente, si può risolvere naturalmente. Scopriamo insieme come.

  • Dieta Mediterranea: come perdere peso e restare in forma in modo sanoDieta Mediterranea: come perdere peso e restare in forma in modo sano

    La dieta Mediterranea favorisce la perdita di peso e preserva il benessere psicofisico. Scopriamo come funziona.

  • asma allergicaAsma allergica: come curarla

    Come curare l’asma dovuta ad allergia? Scopriamo alcuni rimedi efficaci.

Contentsads.com