Chiodi di garofano e cannella: i benefici di questa tisana

La tisana a base di chiodi di garofano e cannella è ricca di benefici e proprietà per ripararci dal freddo invernale. Ecco quali sono

Non tutti sanno che una buona tisana a base di chiodi di garofano e cannella porta benefici notevoli al nostro sistema immunitario. Ecco perché è utile conoscere i benefici di questa tisana, per difenderci dal freddo e dai primi malanni di stagione. Vediamo insieme le proprietà della tisana cannella e garofano.

Tisana a base di chiodi di garofano e cannella, ecco i benefici

Per prevenire i malanni di stagione, e non solo, è utile unire due spezie: la cannella e i chiodi di garofano. Vediamo le singole proprietà che unite sono ricche di benefici per il corpo.

Le proprietà terapeutiche della cannella sono molte e conosciute già nell’Antico Egitto e dai Romani.

Un potente antiossidante naturale, stimola la circolazione sanguigna e contribuisce a combattere il colesterolo. Ha proprietà antibatteriche, antisettiche, stimolanti e digestive.

La cannella stimola il sistema immunitario e risulta essere un buon rimedio naturale contro raffreddore, influenza, diarrea, flatulenza e dispepsia per l’azione antimicrobica e astringente. E’ ottima per combattere il freddo e i suoi malanni. La cannella sembra combattere anche la fame nervosa, è quindi un perfetto condimento per chi segue diete dimagranti.

Il secondo rimedio naturale, i chiodi di garofano, è anch’esso un potente alleato contro l’inverno. I chiodi di garofano hanno proprietà anestetiche locali e analgesiche, per questo venivano usati in passato e anche oggi, come rimedio naturale contro il mal di denti.

Stimolano la circolazione sanguigna, aiutano a vincere la spossatezza, il mal di testa e la perdita di memoria, sono digestivi e tonificanti.

Proprietà della tisana con chiodi di garofano e cannella

Altra proprietà di questa spezia è di essere un potente antiossidante naturale: combatte l’azione dei radicali liberi mantenendo giovane l’organismo.

Ti basterà seguire questi piccoli passaggi per realizzare una tisana a base di chiodi di garofano e cannella, per combattere l’influenza.

1-2 chiodi di garofano

un pezzetto di cannella

succo di limone

1 cucchiaino di miele

Versare 200 ml d’acqua in un pentolino, aggiungere i chiodi di garofano e la cannella. Portare a ebollizione e lasciare in infusione coperto per 10 minuti. Filtrare e aggiungere il succo di limone e il miele.

Ripetere 2-3 volte al giorno.

Scritto da Chiara Sorice
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Parmigiano Reggiano: gli abbinamenti migliori per ogni stagionatura

Tisana betulla: benefici e proprietà

Leggi anche
  • image 823d1a37 2e3f 4b33 9b9b 8fdf3371ad77Formiche rosse in casa: come eliminarle in primavera

    Tenere pulita la casa e non accastare la legna evita che le formiche rosse entrino in casa in primavera.

  • insonnia menopausaCome curare l’insonnia in menopausa: i rimedi più efficaci

    Insonnia e menopausa, scopriamo i rimedi più efficaci per riuscire a riposare.

  • Caduta dei capelli a marzo: come rimediare naturalmenteCaduta dei capelli a marzo: come rimediare naturalmente

    La caduta dei capelli a marzo è un fenomeno frequente, che dipende da cause diverse. Scopriamo insieme come rimediare in modo semplice e naturale.

  • image 87dbccbf 7311 416c a12f 07123cf12233Formiche in cucina: come prevenire l’invasione primaverile

    Le briciole di pane, ma anche le sostanze zuccherose attirano le formiche che entrano in cucina dove possono trovare cibo.

Contentsads.com