Come ridurre gli zuccheri nella dieta

Per ridurre gli zuccheri nella dieta bisogna fare attenzione, tra le altre cose, ai cibi preconfezionati che consumiamo abitualmente

Lo zucchero è contenuto negli alimenti più insospettabili e, proprio per questo, la maggior parte di noi è inconsapevole della quantità di zuccheri che mangia ogni giorno. Perciò, per godere di una migliore salute e non compromettere la linea, scopriamo come ridurre gli zuccheri nella dieta.

Come ridurre gli zuccheri nella dieta: cambia le ricette

Se amate preparare ricette dolci come biscotti o torte ma non volete compromettere la forma fisica, provate a ridurre le quantità di zucchero necessarie. Basterà dimezzare le dosi per non notare alcuna differenza nel sapore e diminuire così la quantità di zuccheri consumata. Inoltre, per dare un tocco in più alle vostre ricette, provate ad utilizzare degli estratti come quello al limone, alla vaniglia o all’arancia.

Come ridurre gli zuccheri nella dieta: attenzione alle etichette

Quando facciamo la spesa la maggior parte di noi non fa molto caso alle etichette nutrizionali riportate sui prodotti, sottovalutando così le quantità di zucchero contenute nei cibi.

Gli alimenti preconfezionati, infatti, come ketchup, salse di pomodoro, cracker, barrette ai cereali ma anche succhi di frutta e bevande sono ricchi di zuccheri nascosti e poco salutari. Per ridurre gli zuccheri nella dieta quindi, è necessario fare attenzione e scegliere solo i cibi che contengono meno di 5 grammi di zucchero per 100 grammi di prodotto.

Come ridurre gli zuccheri nella dieta grazie a proteine, grassi e fibre

Un altro metodo efficace per ridurre gli zuccheri nella dieta consiste nel consumare piatti più bilanciati nei nutrienti. È risaputo che i cibi ricchi di carboidrati non sani sono anche ricchi di calorie e zuccheri. Per questo, bisogna sostituire questi alimenti con qualcosa di più bilanciato in termini di grassi e proteine.

Inoltre, aumentare la quantità di fibre nella dieta è un ottimo metodo per rallentare la digestione dei carboidrati e ridurre l’assorbimento dello zucchero nell’organismo. Le fibre, infatti, aumentano il senso di sazietà, aiutandoci ad evitare spuntini poco salutari e ricchi di zucchero.

Come ridurre gli zuccheri nella dieta: attenzione ai prodotti senza grassi

Chi vuole ridurre le quantità di zuccheri deve fare attenzione anche ai prodotti senza grassi. Questi cibi, infatti, possono contenere grandi quantità nascoste di zuccheri o di sale. Per evitare di incorrere in questo errore, quindi, è necessario preferire ingredienti naturali e cibi integrali agli alimenti fintamente dietetici.

Scritto da Renata Tanda
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Olio di mandorle per il corpo: i benefici

Miele di corbezzolo, un antinfiammatorio ed energizzante naturale

Leggi anche
  • Ilenia PastorelliLa dieta di Ilenia Pastorelli: come si tiene in forma l’attrice

    Ilenia Pastorelli, attrice di successo, che dieta segue? Scopriamo come si mantiene in forma.

  • agrumiDieta, mangiare gli agrumi di sera fa male?

    Perchè alcuni dicono che mangiare gli agrumi, come le arance, di sera fa male alla salute? Scopriamolo.

  • Rania di GiordaniaLa dieta di Rania di Giordania: cosa mangia la regina?

    Cosa mangia la regina Rania di Giordania per restare in forma e giovane? Scopriamolo in questo articolo.

  • dietaDieta di mantenimento: quanto dura?

    Quanto dura una dieta di mantenimento? Scopriamo per quanto tempo seguirla.

Contentsads.com