Come togliere la solanina dalle patate? Consigli utili

Eliminare la solanina dalle patate: ecco come fare seguendo alcuni consigli utili.

Nelle patate, come in altri alimenti prodotti da piante, è presente la solanina, un glicoalcaloide per difendersi da parassiti e microrganismi nocivi, che se assunto in grandi quantità è tossico anche per l’uomo. Vediamo come togliere la solanina dalle patate seguendo alcuni consigli utili per evitare l’intossicazione.

Come togliere la solanina dalle patate

Nelle patate, come in altri alimenti prodotti da piante, è presente la solanina. Questa sostanza è molto termostabile e non si degrada alle normali temperature di cottura delle patate. Nessun metodo di cottura (lessatura, cottura nel forno, frittura, microonde) è in grado di distruggere questa sostanza tossica.

Al di sotto del 170°C il contenuto di solanina rimane praticamente costante e anche con una frittura ad alta temperatura (deep frying), nei tempi di cottura ordinari, il contenuto residuo di solanina è importante.

Secondo alcune ricerche scientifiche, se la patata è cotta previa sbucciatura e quindi rimuovendo la parte più significativa per il contenuto di solanina, allora anche la bollitura sembra avere un effetto utile sulla inattivazione di questa sostanza tossica. Ecco alcuni consigli utili per eliminare la solanina dalle patate.

Consigli per evitare l’intossicazione da solanina

1. Una corretta conservazione delle patate (al riparo da luce, calore e umidità), in modo da ridurre la formazione di solanina;

2. Se possibile (se questa informazione è presente in etichetta), acquistare varietà di patate a basso contenuto di solanina;

3. Le patate vecchie, rinsecchite o ricche di germogli non dovrebbero essere mangiate;

4. Sbucciare sempre le patate prima della cottura, per esempio per la lessatura

5. E’ meglio non mangiare la buccia delle patate (consiglio che vale a maggior ragione per i bambini), ma se si decide comunque di farlo è meglio privilegiare patate fresche e in condizioni perfette;

6. Non riutilizzare l’acqua nella quale sono state bollite le patate.

Scritto da Chiara Sorice
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Alga spirulina: a cosa serve e i benefici dimagranti

La dieta di ClioMakeUp: come si tiene in forma la youtuber?

Leggi anche
  • pellicine delle unghieCome tagliare le pellicine delle unghie: consigli utili

    Tagliare le pellicine delle unghie può diventare una vera e propria “mani”, scopriamo come tagliarle senza far danni.

  • image 3d191d31 cfb3 45f0 900d 1409182549dfCimici in casa a marzo: come eliminarle subito senza veleni

    Sigillare alcune fessure, insieme all’uso di zanzariere o paraspifferi, tiene lontano le cimici dalla casa.

  • Formiche in casa a marzo: come allontanarle senza pesticidiFormiche in casa a marzo: come allontanarle senza pesticidi

    Le formiche in casa a marzo sono comuni. Scopriamo insieme, nei paragrafi che seguono, perché ci invadono e come allontanarle naturalmente.

  • Cimici in casa in primavera: come allontanarle naturalmenteCimici in casa in primavera: come allontanarle naturalmente

    Le cimici in casa sono molto comuni durante la primavera. Scopriamo insieme perché e come allontanarle in modo semplice e naturale.

Contentsads.com