Argomenti trattati
Si avvicina un fine settimana speciale dedicato al benessere e alla longevità. L’edizione 2025 di I Feel Good si svolgerà a Milano, il 11 e 12 ottobre, presso la prestigiosa Fondazione Riccardo Catella. Questa manifestazione, giunta alla sua terza edizione, rappresenta un’opportunità unica per esplorare vari aspetti della salute e del benessere, grazie a un programma ricco di eventi gratuiti.
Il tema centrale di quest’anno è la longevità, un argomento di grande attualità. In un mondo sempre più frenetico, è fondamentale imparare a prendersi cura di sé stessi attraverso un’alimentazione equilibrata, esercizio fisico regolare e la cura della propria mente e corpo. Durante il weekend, sarà possibile interagire con esperti del settore e partecipare a sessioni pratiche per migliorare il proprio stile di vita.
Attività e appuntamenti imperdibili
Il programma di I Feel Good offre una varietà di attività che spaziano da workshop informativi a sessioni di fitness. Non mancheranno momenti di confronto e riflessione con specialisti del benessere. Ecco un’anteprima di cosa si potrà aspettare:
Sabato 11 ottobre
La giornata di sabato inizierà con una serie di talk stimolanti. Alle 11:15, il medico degli astronauti, Filippo Ongaro, e la psicologa Sonja Ongaro discuteranno su come modificare la propria mentalità per aggiungere vita agli anni. A seguire, l’esploratore Max Calderan parlerà dell’importanza dei microsonni per rimanere energici e vigili.
Il pomeriggio offrirà ulteriori spunti interessanti. Alle 16:00, il direttore del National Innovation Centre for Ageing, Nic Palmarini, e il presidente dell’Italian Obesity Network, Giuseppe Fatati, si chiederanno: “E tu, quanti anni ti senti?”. Questa sarà un’occasione per riflettere su come ci si percepisce in relazione alla propria età biologica e al proprio stato di salute.
Sessioni di fitness all’aperto
Non è da dimenticare la partecipazione alle sessioni di fitness in programma. Dalle 10:00, il trainer Luca Anzano guiderà un workout energico per ricaricare le batterie. Inoltre, la maestra di Pilates Eleonora Pellegrin presenterà tecniche per mantenere il corpo elastico e forte. Nel pomeriggio, il Tamboo Fitness porterà ritmo e movimento per una giornata attiva.
Ricerca e scienza al servizio del benessere
La giornata di domenica sarà altrettanto ricca di attività e approfondimenti. Alle 11:00, un panel di esperti, tra cui la psicoanalista Giulia Griselli e la maestra di yoga Simona Tarabini, esplorerà il legame tra sonno, sesso e sport, considerati i supereroi della longevità. Questo incontro offrirà spunti preziosi su come ottimizzare il proprio stile di vita.
Alle 16:00, il presidente della Società Italiana di Lifestyle Medicine, Irene De Bernardi, condividerà informazioni sui giochi di memoria come strumento per mantenere la mente attiva. Al termine della giornata, un panel di esperti affronterà il tema della menopausa, un argomento spesso rimandato, ma cruciale per il benessere femminile.
Attività di relax e movimento
Per chi cerca un momento di relax, alle 15:00 ci sarà una sessione di sound healing per favorire il rilassamento e la meditazione. Inoltre, verranno presentati metodi innovativi per combattere la sedentarietà, come l’allenamento a corpo libero e le danze africane, che stimoleranno la coordinazione e il movimento.
I Feel Good non è solo un evento, ma un’opportunità per ricostruire relazioni sociali positive e scoprire nuovi modi per prendersi cura di sé. È fondamentale segnare queste date sul calendario e partecipare a un weekend che promette di arricchire il proprio percorso verso una vita più sana e lunga.