Cos’è l’ipertiroidismo e quali sono i sintomi

I sintomi con cui si manifesta l'ipertiroidismo sono numerosi: vediamo quali sono i più frequenti in modo da riconoscere il problema.

L’ipertiroidismo è un problema che si presenta con l’iperattività della ghiandola tiroide che produce una quantità eccessivamente alta di ormoni tiroidei. Questo provoca un accelerazione del metabolismo che si manifesta con alcuni sintomi specifici quali la perdita di peso, nervosismo e irritabilità. Scopriamo quali sono tutti i segni più comuni che permettono di identificare la presenza di ipertiroidismo.

Cos’è l’ipertiroidismo

L’ipertiroidismo è caratterizzato da un’eccessiva quantità di ormoni tiroidei in circolo. La patologia è dovuta soprattutto ad un aumento della secrezione di tiroxina (T4) e triiodotironina (T3) che può avvenire da tutta la tiroide (malattia di Graves-Basedow) oppure esclusivamente da alcuni noduli tiroidei che lavorano troppo (Malattia di Plummer). In alcune rare occasione può avvenire una liberazione di ormoni da parte della tiroide per una distruzione del tessuto.

Sintomi

I sintomi con cui si manifesta l’ipertiroidismo sono in realtà numerosi e se si pone attenzione permettono di scovare questa patologia in tempi brevi iniziando in tal modo a trattarla in maniera adeguata. Se si nota una perdita di peso inspiegabile, un ritmo cardiaco accelerato e una grande sudorazione, è bene tenere a mente che esiste la possibilità di soffrire di questo problema.

Anche la presenza di rigonfiamenti alla base del collo oppure un’eccessiva sensazione di stanchezza devono immediatamente essere comunicati al proprio medico. A livello mentale, l’ipertiroidismo causa un grande nervosismo, ma anche depressione e apatia. Tra i sintomi ricordiamo anche l’astenia, l’alopecia e la fragilità del cuoio capelluto. La sindrome si associa anche a un calo del desiderio, infertilità, mestruazioni irregolari nelle donne e eiaculazione precoce negli uomini.

Curare prontamente questo disturbo è essenziale in quanto la maggior parte dei soggetti risponde in maniera estremamente positiva ai trattamenti a cui si sottopone. Al contrario, se non ci si preoccupa e non si cura questa condizione, essa può diventare molto seria.

Scritto da Elisa Cardelli

Mieloma multiplo: tutti i sintomi e terapie da attuare

Cos’è e quali sono i benefici dell’empatia

Leggi anche
  • aspirinaL’acido salicilico: dalla natura alla chimica moderna

    L’acido salicilico è il punto di partenza di uno dei farmaci più celebri al mondo. La sua storia, che affonda le radici nella natura, è l’emblema del progresso scientifico che ha reso un antico rimedio popolare un moderno e affidabile prodotto della chimica.

  • Rimettersi in forma: perchè è così importanteL’importanza di ritrovare il peso forma

    Ritrovare il peso forma non serve solo a fare bella figura in spiaggia o rientrare in un vecchio paio di pantaloni, ma aiuta a rimanere in salute più a lungo.