Quali sono i benefici dell’olio di albicocca?

L'olio di albicocca è ricavato dal nocciolo e regala benefici per via delle proprietà che lo rendono emolliente, nutriente e rigenerante.

L’olio di albicocca è un olio vegetale che si ottiene dalla spremitura a freddo dei noccioli di questo frutto. Si tratta di un olio commestibile che possiede un profumo leggero e un sapore delicato. Può essere utilizzato in cucina per realizzare deliziosi dolci, ma vanta anche un gran numero di proprietà a livello cosmetico. Scopriamo quali sono i benefici dell’olio di albiccoca sia se sfruttato per uso alimentare, sia se sfruttato per uso cosmetico.

Benefici dell’olio di albicocca

I benefici dell’olio di albicocca sono molti, infatti si tratta di un olio vegetale ricco di antiossidanti, acidi insaturi e vitamina E. Può essere utilizzato in cucina per preparare dolci, ma anche per condire insalate e le pietanze di tutti i giorni.

L’olio di albicocca è utilizzato soprattuto a livello cosmetico. Si tratta di un rimedio naturale che regala grandi benefici alla pelle del viso grazie al suo effetto calmante che permette di eliminare le infiammazioni. Può essere sfruttato come struccante naturale in quanto è molto delicato e consente di eliminare anche il make up resistente all’acqua. Non crea problemi sulla pelle delicata, anzi la difende agli agenti atmosferici e riduce i problemi di capillari fragili e couperose.

Applicare l’olio di albicocca ai capelli prima di fare lo shampoo li renderà lucidi e morbidi al tatto. Si tratta di un rimedio capace di riparare i capelli danneggiati eliminando le doppie punte e idratandoli a fondo.

L’olio vegetale ottenuto dai noccioli delle albicocche è utile anche se applicato sulla pelle del corpo, infatti regala un effetto emoliliente e nutriente. Risulta particolarmente utile in caso di smagliature in quanto migliora l’elasticità della pelle. Vi consigliamo di utilizzarlo sulla pelle del corpo dopo aver fatto la doccia. Uno dei vantaggi di scegliere questo olio sta nel fatto che si assorbe molto rapidamente e non unge molto.

Scritto da Elisa Cardelli
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Come dedicarsi un bagno rilassante indimenticabile

Le migliori maschere per capelli all’uovo

Leggi anche
  • pellicine delle unghieCome tagliare le pellicine delle unghie: consigli utili

    Tagliare le pellicine delle unghie può diventare una vera e propria “mani”, scopriamo come tagliarle senza far danni.

  • image 3d191d31 cfb3 45f0 900d 1409182549dfCimici in casa a marzo: come eliminarle subito senza veleni

    Sigillare alcune fessure, insieme all’uso di zanzariere o paraspifferi, tiene lontano le cimici dalla casa.

  • Formiche in casa a marzo: come allontanarle senza pesticidiFormiche in casa a marzo: come allontanarle senza pesticidi

    Le formiche in casa a marzo sono comuni. Scopriamo insieme, nei paragrafi che seguono, perché ci invadono e come allontanarle naturalmente.

  • Cimici in casa in primavera: come allontanarle naturalmenteCimici in casa in primavera: come allontanarle naturalmente

    Le cimici in casa sono molto comuni durante la primavera. Scopriamo insieme perché e come allontanarle in modo semplice e naturale.

Contentsads.com