Le proprietà dell’olio di albicocca: come usarlo per le unghie

Quando vogliamo dare lucentezza alle nostre unghie, un'ottima idea è quella dell'olio del nocciolo dell'albicocca: un rinforzante naturale.

Avere unghie sane e forti, ma soprattutto belle da vedere, ci sono dei piccoli trucchi che possiamo usare, e sono del tutto naturali. Uno di questi è quello dell’olio di albicocca, utilissimo non solo per le unghie ma per molte altre zone del corpo grazie alle sue proprietà.

Olio di albicocca: non solo per unghie

Come si fa a non amare un frutto dolce e saporito come l’albicocca? Ebbene, oltre ad essere buonissima, l’albicocca nasconde al suo interno un nocciolo preziosissimo, che contiene a sua volta l’armellina, una specie di mandorla da cui estrarre l’olio ricco di nutrienti che possiamo utilizzare in tante situazioni. L’olio dei noccioli di albicocca ha tante tante proprietà, dovute alle sostanze che lo compongono: vitamina B, vitamina A e vitamina E sono le principali. Ma contiene anche acidi grassi essenziali, ovvero: l’acido linoleico e oleico e i cosiddetti fitosteroli.

Proprio grazie ai suoi ingredienti, l’olio di albicocca può essere usato contro le smagliature, come antirughe e come protettivo dai raggi ultra violetti, è inoltre utilissimo per preparare maschere per capelli. E le unghie?

Olio di albicocca per le unghie

Abbiamo capito quanto sia nutriente l’olio di albicocca e per quante situazioni possiamo utilizzarlo, una di queste è la cura delle nostre unghie. Spesso ci capita di avere le unghie deboli, che si spezzano facilmente oppure non riescono ad allungarsi velocemente. Può essere dovuto a fattori alimentari o di stress: in questi casi, ad aiutarci nel mantenerle visibilmente sane e forti, c’è l’olio di albicocca. Possiamo adoperarlo direttamente sull’unghia oppure immergerle all’interno del liquido per qualche minuto per migliorarne a poco a poco l’aspetto.

Possiamo anche preparare un esfoliante per le mani che vada a curare anche le nostre unghie: basterà mescolare tra loro zucchero di canna, mezzo limone e un paio di cucchiai di olio di albicocche.

Olio di albicocca per unghie: controindicazioni

Non ci sono particolari controindicazioni nell’utilizzo dell’olio di albicocca per le unghie, tuttavia bisogna fare attenzione alla sua conservazione poiché è una sostanza facilmente rovinabile, soprattutto se esposta a raggi solari.

Scritto da Francesca Iodice
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Dieta di Jennifer Lopez: i suoi segreti per dimagrire

Tutti i migliori integratori energetici naturali e come agiscono

Leggi anche
  • Cimici in primavera: come allontanarle senza veleniCimici in primavera: come allontanarle senza veleni

    Le cimici in primavera sono ospiti fissi e indesiderati di casa nostra. Scopriamo insieme, nei paragrafi che seguono, come allontanarle senza veleni.

  • Formiche in primavera: come allontanarle senza pesticidiFormiche in primavera: come allontanarle senza pesticidi

    Le formiche in primavera, in casa nostra, sono ospiti indesiderati. Scopriamo insieme come allontanarle con rimedi naturali.

  • lavandaCome si utilizza l’olio essenziale di lavanda? Proprietà e benefici

    Olio essenziale di lavanda, come si utilizza? Scopriamo tutte le proprietà e i benefici.

  • image b4a1109a c37e 43b7 bab8 bde1896cd116Formiche in cucina: come allontanarle senza veleni

    Un ambiente pulito e tenere le briciole lontano allontanano le formiche in cucina.

Contentsads.com