Le proprietà rigeneranti dell’olio di rosa mosqueta per i capelli

Sapevi che l'olio di rosa mosqueta è un potente aiuto per la salute e il benessere dei nostri capelli? Scopriamone le proprietà e gli usi.

L’olio di rosa mosqueta è conosciutissimo per le sue proprietà benefiche nei confronti della nostra pelle, soprattutto quella del viso, ma in realtà è un ottimo ingrediente anche per la cura dei capelli. Vediamo come può essere utilizzato.

Olio di rosa mosqueta per i capelli

La rosa mosqueta – pianta selvatica che ha origini sudamericane – e il suo olio sono estremamente efficaci per la cura della pelle del viso, anche perché si tratta di prodotti naturali, e possono essere sfruttati anche per preparare lozioni per i capelli, risultando essere un vero toccasana. Ma quali sono le proprietà di questo fiore e del suo olio?

L’olio di rosa mosqueta è conosciuto per le sue proprietà rigeneranti, e infatti contiene molte sostanze nutritive (vitamina E, A) che si prestano alla rigenerazione del tessuto cellulare, ed è dunque perfetto per mantenere sani i nostri capelli. Agisce direttamente su di essi, rendendoli più forti e protetti dal calore del phon e anche dalle escursioni termiche. Inoltre, li rende più lucenti e morbidi.

Un aspetto da non sottovalutare è che questo olio vegetale è, appunto, naturale, dunque rispetto ad altri prodotti è privo di sostanze chimiche: questo lo rende eccezionale anche per la cura di psoriasi e dermatiti che possono presentarsi sulla cute. Riesce infine a regolarizzare la produzione di sebo nonché la formazione di forfora.

Come applicarlo

Per applicare l’olio di rosa mosqueta sul cuoio capelluto e direttamente sui capelli, basterà versarne alcune gocce tra le mani e spalmare bene il tutto su capelli e cute, massaggiando dolcemente. Soprattutto in presenza di psoriasi, è molto efficace il massaggio sulla zona colpita.

Per sfruttarlo in maniera più insensa, si può anche coprire la testa con cellophane dopo averne applicato una buona quantità sui capelli. Lo si lascia agire e dopo 40 minuti lo si risciacqua attraverso lo shampoo.

Scritto da Francesca Iodice
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Come disinfettare frutta e verdura: i consigli per non sbagliare

I benefici del magnesio: ecco perchè è così essenziale per l’organismo

Leggi anche
  • pellicine delle unghieCome tagliare le pellicine delle unghie: consigli utili

    Tagliare le pellicine delle unghie può diventare una vera e propria “mani”, scopriamo come tagliarle senza far danni.

  • image 3d191d31 cfb3 45f0 900d 1409182549dfCimici in casa a marzo: come eliminarle subito senza veleni

    Sigillare alcune fessure, insieme all’uso di zanzariere o paraspifferi, tiene lontano le cimici dalla casa.

  • Formiche in casa a marzo: come allontanarle senza pesticidiFormiche in casa a marzo: come allontanarle senza pesticidi

    Le formiche in casa a marzo sono comuni. Scopriamo insieme, nei paragrafi che seguono, perché ci invadono e come allontanarle naturalmente.

  • Cimici in casa in primavera: come allontanarle naturalmenteCimici in casa in primavera: come allontanarle naturalmente

    Le cimici in casa sono molto comuni durante la primavera. Scopriamo insieme perché e come allontanarle in modo semplice e naturale.

Contentsads.com