Salute Urbana: Trasformare le Città in Spazi di Benessere e Vitalità
Il 31 ottobre, un’iniziativa innovativa si propone di ripensare le città come luoghi ideali per la salute e il benessere delle comunità.
Il 31 ottobre, un’iniziativa innovativa si propone di ripensare le città come luoghi ideali per la salute e il benessere delle comunità.
La Lombardia ha conseguito un significativo risultato, superando un milione di vaccinazioni antinfluenzali. Questo traguardo sottolinea l’efficacia della campagna vaccinale, evidenziando l’importanza della prevenzione e della salute pubblica nella regione.
Il salto con la corda è lo sport perfetto se ti alleni in casa. Ecco i consigli per eseguirlo in modo corretto e le informazioni sui benefici per il fisico.
Esplora i segreti dell’ictus: strategie efficaci per l’intervento e il salvataggio di vite umane.
Esplora il divario tra la percezione del sorriso e l’investimento nella salute orale in Italia.
Esplora il fenomeno della sindrome di Procuste e come può influenzare la tua vita quotidiana.
Il biomarcatore HUNK potrebbe aprire nuove strade nella lotta contro il cancro gastrico.
I dati suggeriscono un legame tra dieta mediterranea, attività fisica e ridotto uso di farmaci psichiatrici.
Un viaggio nel mondo della dieta mediterranea per una vita sana e felice.
Scopri come le verdure possono diventare protagoniste nella dieta dei bambini con strategie e consigli pratici.
Il cervello umano ha una sorprendente capacità di rigenerazione, anche dopo l’infanzia. Scopri le ultime scoperte sulla neurogenesi.
Un’analisi approfondita sul ruolo fondamentale dei farmaci biosimilari nel contesto della spesa sanitaria italiana.
Un’analisi approfondita sull’aderenza alla dieta mediterranea tra i bambini, confrontando dati recenti con quelli di un decennio fa.
L’attività fisica è fondamentale per la salute e la prevenzione delle malattie croniche. Scopri come iniziare.
Esploriamo il fenomeno della ‘Viagra jealousy’ e come il farmaco ha impattato le relazioni moderne.
Approfondisci le ultime novità sul diabete di tipo 1 e come la scienza sta cambiando la gestione di questa condizione cronica.
Scopri come il journaling può aiutarti a ritrovare serenità e consapevolezza nella tua vita quotidiana.
Un viaggio tra le tradizioni filosofiche occidentali e orientali, alla scoperta delle pratiche meditative e del loro significato profondo.
Esplora i vantaggi della meditazione guidata e scopri come questa pratica può trasformare la tua vita quotidiana.
Un approccio innovativo alla salute che integra il cinema come strumento terapeutico nei luoghi di cura.
Qual è il miglior alleato per la salute cardiovascolare? Scopriamo i risultati di una revisione sistematica.
Unisciti a noi per esplorare come la meditazione possa trasformare la tua vita quotidiana.
La pandemia ha cambiato il modo in cui gli italiani percepiscono le vaccinazioni, rivelando una crescente fiducia e un impegno nella prevenzione.
La chirurgia dell’udito raggiunge un nuovo traguardo con l’installazione del primo orecchio bionico d’Italia.
La Regione Piemonte avvia un progetto innovativo per migliorare la sicurezza del personale sanitario.
Scopri come un evento estivo sta cambiando il modo in cui ci prendiamo cura della nostra salute mentre ci godiamo il mare.
Analizziamo le strategie per affrontare le emergenze climatiche e il ruolo cruciale della collaborazione tra enti.
Un innovativo studio clinico svela come una particolare pasta possa ridurre il colesterolo cattivo e migliorare la salute metabolica.
L’allattamento al seno offre numerosi benefici per la salute dei bambini, ma in Italia solo una piccola percentuale di mamme segue le raccomandazioni.