Pompelmo, un frutto per contrastare la cellulite

Il pompelmo, combattendo la fragilità capillare, migliora il microcircolo, prevenendo la comparsa della cellulite.

Il pompelmo è un agrume con un caratteristico gusto amarognolo che non è solo ricco di antiossidanti e vitamina C, ma è utile anche per contrastare la cellulite. Scopriamone le proprietà.

Pompelmo: le proprietà contro la cellulite

Il pompelmo è un frutto che fa parte della famiglia delle Rutaceae ricchissimo d’acqua e di sali minerali, come potassio, magnesio, fosforo e calcio. Al suo interno, contiene anche vitamina A, vitamina C e fibre, utili a mantenerci in salute.

Il pompelmo contiene anche flavonoidi e furanocumarine, che svolgono una funzione antiossidante, antitumorale, antinfiammatoria, antimicrobica e neuroprotettiva.

L’agrume, inoltre, è anche un frutto adatto alle diete dimagranti, dato che 100 grammi di prodotto contengono appena 34 kcal.

Benefici del pompelmo contro la cellulite

Il pompelmo, grazie alle sostanze benefiche contenute al suo interno, apporta molte proprietà benefiche all’organismo. Le numerose sostanze antiossidanti aiutano a contrastare lo stress ossidativo causato dai radicali liberi, contribuendo a mantenere le cellule giovani e in salute.

Inoltre, le sostanze antiossidanti stimolano il sistema immunitario, svolgendo di fatto un’azione antinfiammatoria, e prevengono anche malattie cardiovascolari, malattie neurodegenerative e diabete.

Il pompelmo è utile anche a chi vuole perdere peso, sia perché contiene poche calorie, sia perché attiva il metabolismo, trasformando i grassi in energia. L’agrume, inoltre, è un’ottima fonte di fibre, che favoriscono la peristalsi intestinale e alleviano i problemi legati all’apparato digerente.

Infine, il pompelmo è un frutto adatto a contrastare la cellulite, in quanto svolge un’azione drenante dei liquidi in eccesso, eliminando tossine e sostanze nocive. Inoltre, l’agrume rafforza l’apparato circolatorio e combatte la fragilità capillare, migliorando così la microcircolazione. In questo modo, previene eventuali problemi di microcircolo e di conseguenza la cellulite, patologia collegata appunto alla cattiva circolazione e l’ossigenazione dei tessuti.

Frullato di pompelmo contro la cellulite

Per beneficiare degli effetti del pompelmo sulla cellulite, vediamo come preparare un frullato drenante. Occorreranno mezzo pompelmo, quattro foglie di menta, un cetriolo e zucchero di canna a piacere.

Eliminate la buccia dal pompelmo, tagliatelo a pezzetti e mettetelo in un mixer. Aggiungete poi le foglie di menta e il cetriolo tagliato a fettine e frullate. Alla fine, aggiungete lo zucchero di canna secondo i vostri gusti e bevete il centrifugato. La bevanda è ottima al mattino, come energizzante e drenante naturale.

Scritto da Renata Tanda
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Correttori nasali: i benefici e il miglior modello

Tisana di escolzia per contrastare insonnia e ansia

Leggi anche
  • Cimici dei letti: cause e rimedi naturaliCimici dei letti: cause e rimedi naturali

    Le cimici dei letti sono parassiti insidiosi che, fortunatamente, possiamo allontanare in modo semplice e veloce. Scopriamo come.

  • image 823d1a37 2e3f 4b33 9b9b 8fdf3371ad77Formiche rosse in casa: come eliminarle in primavera

    Tenere pulita la casa e non accastare la legna evita che le formiche rosse entrino in casa in primavera.

  • insonnia menopausaCome curare l’insonnia in menopausa: i rimedi più efficaci

    Insonnia e menopausa, scopriamo i rimedi più efficaci per riuscire a riposare.

  • Caduta dei capelli a marzo: come rimediare naturalmenteCaduta dei capelli a marzo: come rimediare naturalmente

    La caduta dei capelli a marzo è un fenomeno frequente, che dipende da cause diverse. Scopriamo insieme come rimediare in modo semplice e naturale.

Contentsads.com