Ribes nero: quali sono le proprietà e le controindicazioni?

Il ribes nero è una piccola bacca che contiene molte proprietà benefiche per l'organismo. Scopriamo quali sono le principali.

Il ribes nero, conosciuto anche come ribes nigrum, è una pianta originaria delle zone montuose dell’Europa e dell’Asia. Impariamo a conoscere meglio queste piccole bacche e vediamo quali sono le sue principali proprietà che apportano benefici all’organismo.

Proprietà del ribes nero

Il ribes nero ha proprietà molto importanti per la salute. Le foglie di questa pianta vengono utilizzate come diuretico e infatti è in grado di eliminare acqua e acidi urici in eccesso. L’azione diuretica delle foglie del ribes è data dalla presenza di un olio essenziale davvero unico.

Il ribes possiede anche delle proprietà antinfiammatorie che permettono di ridurre il dolore agli arti, alla gola, alla bocca e quelli causati dai reumatismi. Si tratta anche di un eccellente rimedio contro il mal di testa.

Il ribes nero è anche uno straordinario antistaminico naturale e agisce molto bene sia a livello cutaneo che a livello respiratorio. Il suo utilizzo è suggerito in cado di allergia al polline, riniti allergiche, allergie a farmaci e asma bronchiale. Anche nel caso di orticaria è possibile sfruttarlo in quanto il suo gemmoderivato stimola il cortisolo ematico.

Tra i benefici del ribes nigrum c’è anche quello di migliorare la microcircolazione del sangue. Si tratta quindi di un rimedio particolarmente indicato in caso di fragilità capillare, gambe pesanti ed emorroidi.

Controindicazioni del ribes nero

Il ribes nero può avere alcuni effetti collaterali anche importanti, infatti a volte causa pressione alta e di conseguenza è sconsigliato a tutte le persone che hanno già da sole questo problema. Suggeriamo di non consumare il ribes per più di tre mesi per evitare ulteriori problemi. Con il tempo infatti la pianta causa ritenzione di liquidi.

Le controindicazioni di queste bacche comprendono anche l’interazione con alcuni medicinali, per questo consigliamo di assumere il ribes solo dopo averne parlato con il medico.

Scritto da Elisa Cardelli
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Mirtillo: quali sono le proprietà e i benefici utili per la salute?

Quali sono i benefici del miglio per i capelli?

Leggi anche
  • Giorgia PalmasLa dieta di Giorgia Palmas: come si tiene in forma?

    Come si mantiene in forma la showgirl Giorgia Palmas? Scopriamo la sua dieta.

  • image 29588c43 87d7 4f5b a968 e06892bd52bcCimici in primavera: come evitarne l’ingresso in casa

    Le zanzariere, insieme alle erbe aromatiche allontanano le cimici da casa per un ambiente maggiormente accogliente.

  • image 3b477bd3 74d7 47a6 b01e b29bb95ab6e2Cibi sazianti: quali portare a tavola

    Le verdure, i legumi, ma anche le uova sono cibi sazianti da inserire nella dieta per placare il senso di fame e non abbuffarsi.

  • Giorgia MeloniLa dieta di Giorgia Meloni: cosa mangia la premier?

    Giorgia Meloni ha tantissimi impegni in qualità di premier, ma non perde l’occasione di tenersi in forma recandosi in palestra e mangiare bene.

Contentsads.com