Cervicale: quali sono i migliori rimedi naturali da provare

La cervicale è un problema molto diffuso e spesso per ritrovare il benessere si ricorre a medicinali, ma in realtà esistono anche rimedi naturali.

La cervicale è un problema che riguarda un gran numero di persone ed è causata da diversi fattori. Restare a lungo in posizioni errate, la tensione, lo stress, l’umidità e gli sforzi sono tra le cause più frequenti. Chi soffre di dolore alla cervicale può provare a utilizzare alcuni rimedi naturali allo scopo di alleviare il problema. Esistono infatti numerosi prodotti di origine naturale che aiutano molto chi soffre di questa condizione dolorosa: scopriamo quali sono i migliori.

Rimedi naturali contro la cervicale

Le persone che sofforno di cervicale possono trarre beneficio da alcuni rimedi naturali. Consigliamo infatti di provare prima questo tipo di rimedio prima di ricorrere ai farmaci che spesso hanno degli effetti indesiderati molto importanti. Uno dei rimedi più antichi è senza dubbio l’arnica montana. Questa può essere utilizzata a livello topico come olio oppure gel forte, ma può essere anche utilizzata come granuli omeopatici da assumere oralmente.

Gli oli essenziali dell’arnica sono molto utili per effettuare dei massaggi sulla zona dolente allo scopo di sciogliere le tensioni muscolari. Dopo pochi utilizzi di questo rimedio noterete che il dolore diminuirà per via dell’azione antidolorifica e miorilassante della pianta.

Per rendere meno intenso il dolore vi consigliamo quindi di procedere con dei massaggi. Sarebbe ideale sottoporsi a terapie fisioterapiche oppure a sedute dall’osteopata che grazie alla manipolazione riescono a sbloccare le tensioni causate dalle posture scorrette. Se volete provare a massaggiare la zona delle spalle da soli, vi suggeriamo di usare olio essenziale di lavanda oppure olio essenziale di camomilla.

Anche fare a casa degli impacchi caldi oppure usare cerotti autoriscaldanti senza farmaci è un ottimo modo per ridurre il dolore e rilassare la zona dolente. Esistono poi degli integratori che riducono la tensione legata allo stress che spesso si accumula proprio nella zona cervicale. In questi casi sono utili il magnesio, la melatonina e la melissa.

Scritto da Elisa Cardelli
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Quali sono i cibi più salutari di stagione nel mese di maggio?

Perdere peso in primavera: consigli e miglior integratori

Leggi anche
  • pellicine delle unghieCome tagliare le pellicine delle unghie: consigli utili

    Tagliare le pellicine delle unghie può diventare una vera e propria “mani”, scopriamo come tagliarle senza far danni.

  • image 3d191d31 cfb3 45f0 900d 1409182549dfCimici in casa a marzo: come eliminarle subito senza veleni

    Sigillare alcune fessure, insieme all’uso di zanzariere o paraspifferi, tiene lontano le cimici dalla casa.

  • Formiche in casa a marzo: come allontanarle senza pesticidiFormiche in casa a marzo: come allontanarle senza pesticidi

    Le formiche in casa a marzo sono comuni. Scopriamo insieme, nei paragrafi che seguono, perché ci invadono e come allontanarle naturalmente.

  • Cimici in casa in primavera: come allontanarle naturalmenteCimici in casa in primavera: come allontanarle naturalmente

    Le cimici in casa sono molto comuni durante la primavera. Scopriamo insieme perché e come allontanarle in modo semplice e naturale.

Contentsads.com