Tisana alla malva, un rimedio contro i disturbi intestinali
La tisana alla malva non va assunta per periodi prolungati, perchè può interferire con l’assorbimento dei farmaci a livello intestinale
La tisana alla malva non va assunta per periodi prolungati, perchè può interferire con l’assorbimento dei farmaci a livello intestinale
I benefici offerti dalla tisana al luppolo sono davvero numerosi. Scopriamo quali sono i motivi principali per prepararla.
La tisana alla malva è uno dei migliori rimedi naturali da provare in caso di cistite. Scopriamo i suoi benefici e vediamo come prepararla.
Tra gli antidolorifici naturali efficaci contro il mal di testa vi sono alcuni oli essenziali, come quello alla menta, alla lavanda o all’eucalipto
I pomodori contrastano l’azione dei radicali liberi e proteggono la pelle dai raggi UV, prevenendo così la comparsa di segni del tempo
La tisana di escolzia, oltre a fungere da ansiolitico naturale, è anche un ottimo rimedio contro mal di testa e disturbi a livello gastroenterico
Il pompelmo, combattendo la fragilità capillare, migliora il microcircolo, prevenendo la comparsa della cellulite.
La tisana alla passiflora è un ottimo rimedio per ritrovare la serenità e per dormire meglio. Impariamo a conoscere la bevanda e scopriamone i benefici.
In caso di dolori da ciclo è possibile ritrovare il benessere sfruttando i benefici offerti da alcuni antidolorifici naturali. Scopriamo i migliori.
I benefici per la pelle offerti dal salice bianco sono davvero numerosi: scopriamo insieme quali sono tutti i principali.
Per ottenere una pancia piatta ed eliminare i gonfiori, basta preparare all’occorrenza la tisana a base di basilico e limone
In estate le zecche possono attaccare il nostro amico a 4 zampe. Vediamo insieme i benefici dell’antizecche cani naturale e quale scegliere.
I problemi sessuali di coppia sono molteplici. Scopriamo insieme i più comuni e quali sono le soluzioni naturali per risolverli.
Conosci tutti i benefici e le proprietà del salice bianco? Scopriamole insieme.
Gli antidolorifici naturali utili contro il dolore alle ossa sono davvero numerosi. Scopriamo quali sono i tre più efficaci per ritrovare il benessere.
Il pompelmo è un frutto ricco di benefici per la pelle. Impariamo a conoscere quali sono tutti i motivi per cui è bene utilizzarlo.
Conosciutissimo da tutti per insaporire i nostri piatti, il basilico è fenomenale anche per fare sogni d’oro.
Scopriamo l’Artiglio del diavolo: rimedio naturale con proprietà antinfiammatorie contro il mal di schiena.
Tra le piante officinali utilizzate per preparare tisane, vi sono la camomilla, la lavanda, lo zenzero e la salvia.
Le proprietà cosmetiche dell’olio di cotone sono davvero molte. Si tratta infatti di un prodotto naturale molto utile sia per la pelle che per i capelli.
La tisana alla lavanda non aiuta solo in caso di insonnia, ma è utile anche per prevenire i malanni di stagione e ridurre i gonfiori
I benefici della tisana al basilico sono molti, per questo vogliamo spiegarvi come realizzarla. Prima di berla però tenete a mente le controindicazioni.
La tisana alla verbena possiede molte proprietà benefiche, ma è particolarmente utile in caso di nervosismo, ansia e tensione
Con le piante officinali è possibile preparare decotti, tisane e infusi utili a contrastare disturbi come raffreddore e influenza.
Scopriamo come preparare una tisana alla lavanda benefica e rilassante dalle molteplici proprietà e tutti i suoi possibili utilizzi.