I migliori antidolorifici naturali per il mal di testa

Tra gli antidolorifici naturali efficaci contro il mal di testa vi sono alcuni oli essenziali, come quello alla menta, alla lavanda o all'eucalipto

Il mal di testa è uno dei disturbi più frequenti e comuni e può essere causato da abitudini alimentari errate, da comportamenti scorretti o da forte stress. Vediamo quindi quali sono gli antidolorifici naturali per il mal di testa.

Antidolorifici naturali per il mal di testa: quando sono utili?

Prima di utilizzare gli antidolorifici naturali per il mal di testa, è importante capire di quale disturbo si soffre ed essere sicuri che il mal di testa non sia un campanello d’allarme per qualcosa di più grave. In caso di dolore al capo, quindi, è importante consultare un medico per scongiurare malattie più gravi.

Fatto questo passaggio, vediamo quali sono le possibili soluzioni naturali al mal di testa.

Antidolorifici naturali per il mal di testa: tisane

Tra i rimedi naturali per il mal di testa vi sono diverse tisane. Gli infusi a base di passiflora e melissa, per esempio, sono degli ottimi rimedi con proprietà antinfiammatorie. La tisana al partenio, invece, ha proprietà distensive utili a rilassare muscoli e nervi, spesso responsabili del mal di testa da stress. Infine, la tisana a base di artiglio del diavolo è particolarmente indicata per via delle sue proprietà analgesiche.

Antidolorifici naturali per il mal di testa: aromaterapia

Tra gli antidolorifici naturali per il mal di testa rientra anche l’aromaterapia. Utilizzare aromi come quello all’arancia, alla citronella, alla lavanda o all’eucalipto può davvero aiutare a calmare il mal di testa. Basta diffondere questi aromi nell’ambiente o, in alternativa, applicare qualche goccia di olio essenziale sulle tempie, effettuando un massaggio rilassante.

Per calmare il mal di testa più in fretta, si possono mescolare più aromi insieme, come lavanda e menta, effettuando sempre dei massaggi rilassanti. In questo modo si elimina la tensione fisica e muscolare e si attenua lo stress.

Antidolorifici naturali per il mal di testa: dieta

Non esiste antidolorifico naturale per il mal di testa più efficace di una dieta corretta. Per prevenire questo disturbo, infatti, è sufficiente consumare maggiori quantità di magnesio, mangiando più noci, mandorle, cereali e frutti come banane, mele, arance e pere.

Il magnesio, infatti, migliora la trasmissione degli impulsi nervosi, la contrazione muscolare e l’umore, attenuando e prevenendo i dolori da cefalea.

Scritto da Renata Tanda
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Pomodori per avere una pelle giovane ed elastica

Benefici e controindicazioni dei peperoni: cosa sapere

Leggi anche
  • image 823d1a37 2e3f 4b33 9b9b 8fdf3371ad77Formiche rosse in casa: come eliminarle in primavera

    Tenere pulita la casa e non accastare la legna evita che le formiche rosse entrino in casa in primavera.

  • insonnia menopausaCome curare l’insonnia in menopausa: i rimedi più efficaci

    Insonnia e menopausa, scopriamo i rimedi più efficaci per riuscire a riposare.

  • Caduta dei capelli a marzo: come rimediare naturalmenteCaduta dei capelli a marzo: come rimediare naturalmente

    La caduta dei capelli a marzo è un fenomeno frequente, che dipende da cause diverse. Scopriamo insieme come rimediare in modo semplice e naturale.

  • image 87dbccbf 7311 416c a12f 07123cf12233Formiche in cucina: come prevenire l’invasione primaverile

    Le briciole di pane, ma anche le sostanze zuccherose attirano le formiche che entrano in cucina dove possono trovare cibo.

Contentsads.com