Tè bianco: controindicazioni e quando è meglio evitarlo

Il tè bianco, gli effetti collaterali, se esistono, e chi non dovrebbe berlo. Vediamo insieme.

ll tè bianco, originario della Cina, è ricco di benefici. A differenza di altre tipologie di tè, questo, ha poca caffeina ed è consigliato nelle diete drenanti e dimagranti. Il tè bianco potrebbe, però, presentare anche delle controindicazioni. Ecco spiegato, in questo articolo, quando è meglio evitare di bere il tè bianco.

Tè bianco: controindicazioni

ll tè bianco non presenta particolari controindicazioni, a meno che il soggetto non sia sensibile a questa pianta del tè. La bevanda originaria della Cina, dal colore giallastro, presenta un basso contenuto di caffeina, molto inferiore rispetto ad altri tipi di tè, come quello verde o nero. Proprio per questo, può essere bevuto anche da chi preferisce evitare tè con caffeina e caffè. L’unico effetto negativo del tè bianco è che, se consumato in quantità eccessive, potrebbe provocare danni allo smalto dentale a causa del contenuto di fluoro nelle foglie. Meglio non farlo bere ai bambini. Anche se in piccola percentuale il tè bianco contiene caffeina: se consumato in elevate quantità può comportare disturbi come ansia, nervosismo e insonnia.

Tè bianco: chi può berlo e chi no

ll tè bianco può essere bevuto in qualsiasi momento della giornata, in quanto non ha controindicazioni particolari. Ha piccole quantità di caffeina, pertanto, se si è particolarmente sensibili alla molecola bisognerebbe evitare di berlo alla sera. Per le proprietà rigeneranti e rinfrescanti di cui abbiamo parlato, il tè bianco è ideale per essere consumato in primavera e nei cambi di stagione, come da tradizione della filosofia cinese, ma si tratta comunque di un tè molto nobile e delicato che può essere consumato liberamente in qualunque momento dell’anno. Il bianco è facilmente reperibile tutto l’anno.

Tutti possono bere questo tipo di tè con poca caffeina. Come anticipato, per soggetti con disturbi d’ansia o di insonnia, meglio non bere il tè qualsiasi tipologia sia.

Scritto da Chiara Sorice
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Tè bianco: proprietà e benefici

Dieta prima delle feste di Natale: consigli e rimedi naturali

Leggi anche
  • lavandaCome si utilizza l’olio essenziale di lavanda? Proprietà e benefici

    Olio essenziale di lavanda, come si utilizza? Scopriamo tutte le proprietà e i benefici.

  • image b4a1109a c37e 43b7 bab8 bde1896cd116Formiche in cucina: come allontanarle senza veleni

    Un ambiente pulito e tenere le briciole lontano allontanano le formiche in cucina.

  • scutigereScutigere in casa in primavera: come allontanarle subito

    Una casa più pulita, i rimedi naturali e dispositivi tecnologici allontanano le scutigere in casa senza veleni.

  • pellicine delle unghieCome tagliare le pellicine delle unghie: consigli utili

    Tagliare le pellicine delle unghie può diventare una vera e propria “mani”, scopriamo come tagliarle senza far danni.

Contentsads.com