Tè bianco: proprietà e benefici

Tè bianco, sapete quali sono i benefici di questa bevanda? Ecco, in questo articolo, tutte le proprietà benefiche del tè bianco, anche se poco conosciuto.

Il tè bianco, meno noto rispetto a quello verde o nero, viene spesso consigliato nelle diete ipocaloriche poiché è in grado di accelerare il metabolismo. Esso è utile per dimagrire ed è allo stesso tempo un notevole energizzante naturale. Scopriamo quali sono tutte le sue proprietà e quali benefici apporta all’organismo.

Il Tè bianco: di cosa si tratta, le sue origini

Il tè bianco è una varietà di the originaria della Cina, ma recentemente prodotta anche in altri paesi: Nepal orientale, Taiwan, Sri Lanka, Thailandia del Nord e in India.

Come quello nero e quello verde, più comunemente usati e conosciuti in Occidente, anche il tè bianco deriva dalla pianta madre Camellia sinensis. A differenza degli altri due tè, però, quello bianco viene ricavato dalle gemme o dalle prime foglie, prima che si aprano completamente. Una volta raccolte, rigorosamente a mano, esse vengono lavorate ed essiccate al sole o in maniera artificiale.

Per la lavorazione artigianale il tè bianco è la varietà più pregiata (e costosa). Non a caso viene definito “il tè dell’imperatore”. Questa tipologia di tè non viene sottoposta a particolari processi di lavorazione, è estremamente naturale. Vi sono diverse tipologie di tè bianco, ma tutti con un profumo e un sapore molto delicati.

Tè bianco: benefici e proprietà

Rispetto ad altri tè, il bianco contiene meno caffeina e una maggiore percentuale di polifenoli e fitonutrienti, capaci di apportare numerosi benefici per la salute. Vediamo tutti i benefici e le proprietà del tè bianco:

  • Proprietà antiossidanti, che derivano dalla significativa presenza dei polifenoli, bloccano l’azione dei radicali liberi che sono responsabili di diverse problematiche, tra cui l’invecchiamento delle cellule e, in maniera più evidente, della pelle.
  • Favorisce, inoltre, la salute orale grazie alla grande quantità di fluoro, flavonoidi e tannini. Essi si rivelano molto utili per evitare la formazione di placca, carie e batteri della bocca.
  • E’ anche un energizzante naturale e, grazie alla presenza della L-teanina, aumenta la concentrazione e la memoria.
  • Favorisce la digestione
Scritto da Chiara Sorice
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Cosa sono i montascale per anziani e qual è la loro funzione

Tè bianco: controindicazioni e quando è meglio evitarlo

Leggi anche
  • image 823d1a37 2e3f 4b33 9b9b 8fdf3371ad77Formiche rosse in casa: come eliminarle in primavera

    Tenere pulita la casa e non accastare la legna evita che le formiche rosse entrino in casa in primavera.

  • insonnia menopausaCome curare l’insonnia in menopausa: i rimedi più efficaci

    Insonnia e menopausa, scopriamo i rimedi più efficaci per riuscire a riposare.

  • Caduta dei capelli a marzo: come rimediare naturalmenteCaduta dei capelli a marzo: come rimediare naturalmente

    La caduta dei capelli a marzo è un fenomeno frequente, che dipende da cause diverse. Scopriamo insieme come rimediare in modo semplice e naturale.

  • image 87dbccbf 7311 416c a12f 07123cf12233Formiche in cucina: come prevenire l’invasione primaverile

    Le briciole di pane, ma anche le sostanze zuccherose attirano le formiche che entrano in cucina dove possono trovare cibo.

Contentsads.com