Tè bianco mango e limone: proprietà e benefici

Il tè bianco al gusto mango e limone, vediamo tutti i benefici e le proprietà di questa gustosa bevanda.

Il tè bianco al mango e limone è ricco di proprietà benefiche per l’organismo. Scopriamo insieme tutti i benefici di questa bevanda calda, al gusto limone e mango.

Tè bianco mango e limone: proprietà

Il tè bianco, noto anche come “Tè dell’Imperatore”, dal sapore delicato e unico, non è solo una delizia di gusto ma anche un vero e proprio toccasana per spirito e corpo.

Il tè bianco si ottiene dalle gemme o dalle prime foglie della pianta – la Camellia sinensis. E’ caratterizzato da una sottile peluria bianco-argentata che ricopre le gemme ancora chiuse, peluria che conferisce alla pianta un aspetto biancastro.

Bevanda apprezzatissima dagli intenditori, tra tutti i tè, è quello che ha il più alto livello di antiossidanti, oltre a svolgere un potente effetto antibatterico e antivirale, sostenendo l’intero sistema immunitario. Ecco i benefici del tè bianco al mango e limone.

Il mango ha proprietà antiossidanti, aumenta il sistema immunitario, controlli la pressione sanguigna, aiuto digestivo, migliora la visione dell’occhio, mantiene il livello di colesterolo sano.

Il limone, invece, aumenta il sistema immunitario, cura mal di testa, cura la febbre, trattamento di influenza e raffreddore, mantiene il livello di colesterolo sano.

Tè bianco al mango e limone: benefici

Scopriamo anche tutti i benefici del mango e del limone, nel tè bianco.

Sulla pelle il mango ha benefici anti-invecchiamento, di schiarire e schiarisce la carnagione, pulizia della pelle, ringiovanimento della pelle, cura dell’acne. Mentre, il limone guarisce scottatura e riduce le rughe.

Il mango è ricco di vitamina A e beta-carotene, vitamine del gruppo B e vitamina C. Le foglie di mango hanno molte proprietà curative. Per sfruttarne i benefici è possibile preparare un decotto di foglie oppure un te. Basta lasciare in infusione in acqua bollente una manciata di foglie per 5 minuti. È consigliato a chi soffre di diabete, per i calcoli renali, per le malattie respiratorie con l’aggiunta di un cucchiaino di miele.

Scritto da Chiara Sorice
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Tisana betulla: benefici e proprietà

Intolleranza al lattosio: i cibi assolutamente da evitare

Leggi anche
  • image 823d1a37 2e3f 4b33 9b9b 8fdf3371ad77Formiche rosse in casa: come eliminarle in primavera

    Tenere pulita la casa e non accastare la legna evita che le formiche rosse entrino in casa in primavera.

  • insonnia menopausaCome curare l’insonnia in menopausa: i rimedi più efficaci

    Insonnia e menopausa, scopriamo i rimedi più efficaci per riuscire a riposare.

  • Caduta dei capelli a marzo: come rimediare naturalmenteCaduta dei capelli a marzo: come rimediare naturalmente

    La caduta dei capelli a marzo è un fenomeno frequente, che dipende da cause diverse. Scopriamo insieme come rimediare in modo semplice e naturale.

  • image 87dbccbf 7311 416c a12f 07123cf12233Formiche in cucina: come prevenire l’invasione primaverile

    Le briciole di pane, ma anche le sostanze zuccherose attirano le formiche che entrano in cucina dove possono trovare cibo.

Contentsads.com