Dieta sana ed equilibrata per sportivi

Scopriamo qual è la dieta sana ed equilibrata ideale per tutti gli sportivi imparando gli accorgimenti fondamentali da tenere in considerazione.

Per gli sportivi è molto importante seguire una dieta sana ed equilibrata allo scopo di restare in forma. Proprio per questo motivo vogliamo darvi alcuni consigli che tutti gli atleti dovrebbero tenere a mente per la propria alimentazione.

Dieta per gli sportivi: alcuni consigli

Gli sportivi dovrebbero prediligere il consumo di carboidrati complessi e quindi è bene che consumino le giuste quantità di cereali e derivati quali pane, pasta e riso. Nella dieta degli atleti deve esserci anche molta frutta e verdura perché queste regalano vitamine, sali minerali e fibre necessarie per restare in salute.

Suggeriamo di non esagerare con le proteine animali e di prediligere carni bianche e pesce. A queste vi consigliamo di integrare anche proteine di origine vegetale come legumi almeno un paio di volte alla settimana.

I latticini andrebbero consumati con moderazione e i grassi andrebbero ridotti notevolmente. Per condire suggeriamo di usare olio di oliva.

Risulta di grande importanza bere almeno due litri di acqua al giono per riuscire a restare in salute.

I macronutrienti dovrebbero essere ripartiti come segue: carboidrati 55-60%, grassi 25-30% e proteine 10-15%.

Cosa dovrebbero mangiare gli sportivi prima di allenarsi

Il pasto prima di allenarsi è di grande importanza in quanto permette di avere le giuste energie. Questo deve essere consumato circa 3 o 4 ore prima della prestazione sportiva in modo che il processo di digestione termini prima dell’inizio dell’allenamento.

Questo pasto deve essere non troppo abbondante, infatti andrebbe bene attorno alle 1000 kcal. Suggeriamo di consumare carboidrati complessi che forniscono energia immediata. Al contrario è bene non consumare lipidi e proteine per non appesantire lo stomaco.

Cosa dovrebbero mangiare gli sportivi dopo l’allenamento

Dopo l’allenamento è bene fare un pasto leggero che permetta di recuperare le energie spese. In questi casi è necessario limitare la quantità di grassi e di proteine. Non devono invece mancare i sali minerali e i carboidrati. Per questo suggeriamo di optare per una minestra di verdura o per una porzione di crostata alla frutta.

Scritto da Elisa Cardelli
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Alloro: proprietà e controindicazioni

Proprietà e controindicazioni dell’origano

Leggi anche
  • image 931db988 3ab0 46ba bea1 bddb71388dfeProva costume: tutti i preparativi per l’estate

    I trattamenti specifici e una alimentazione equilibrata sono il binomio indicato per essere pronti per la prova costume.

  • Le linee guida per una sana alimentazione in gravidanzaLe linee guida per una sana alimentazione in gravidanza

    Cosa mangiare in gravidanza? Scopriamo come seguire una sana alimentazione quando si è in dolce attesa.

  • Fiorella MannoiaLa dieta di Fiorella Mannoia: come si tiene in forma la cantante

    Fiorella Mannoia, cantante italiana super amata, come si mantiene in forma? Ecco la dieta di Fiorella Mannoia.

  • Stefano de MartinoLa dieta di Stefano de Martino: cosa mangia il ballerino?

    La dieta di Stefano De Martino, cosa mangia il ballerino? Ecco come si mantiene in forma l’ex ballerino, ora conduttore tv.

Contentsads.com