Follicolite: cause e rimedi naturali

Tra i rimedi naturali efficaci contro la follicolite vi sono il tea tree oil, l'olio di iperico e gli impacchi a base di aceto bianco.

La follicolite è un disturbo causato da diversi fattori che può interessare sia maschi che femmine. Fortunatamente esistono diversi rimedi naturali efficaci contro questo fastidio. Scopriamo insieme quali sono.

Follicolite: che cos’è esattamente?

La follicolite compare quando il follicolo pilifero che contiene la radice del pelo si infetta. Esistono due principali tipi di follicolite: quella superficiale e quella profonda. La follicolite superficiale di solito comporta pelle arrossata, prurito e dolore. Inoltre, compaiono dei brufoli rossi che, scoppiando, formano poi una crosta.

La follicolite profonda, invece, comporta pustole più grandi e dolorose che, esplodendo, formano anch’esse una crosta. In questo caso, anche dopo aver curato l’infezione, vi è la possibilità che rimangano delle cicatrici sull’epidermide.

Follicolite: quali sono le cause?

Le cause della follicolite possono essere diverse, anche se di solito il disturbo compare per la presenza di funghi e virus o per un attacco batteriologico. Il virus principale che causa la follicolite è lo staphylococcus aureus, che attacca i follicoli piliferi quando l’epidermide viene danneggiato, per esempio dopo un taglio durante la rasatura.

Altre cause comuni della follicolite sono la dermatite e l’acne, una scarsa traspirazione dell’epidermide o ferite chirurgiche. La follicolite, inoltre, può essere causata anche da peli incarniti e può interessare tutti indistintamente, anche se vi sono dei soggetti maggiormente esposti al rischio, come chi soffre di leucemia, HIV e diabete. Altri soggetti particolarmente sensibili alla follicolite sono le persone sottoposte a terapie intense a base di cortisone, chi è in sovrappeso o chi segue da molto tempo terapie antibiotiche per debellare l’acne.

Solitamente, la follicolite compare in forma lieve e può essere curata con dei rimedi naturali efficaci. Invece, se si presenta in forma più grave, è bene rivolgersi subito ad un medico per cominciare una terapia che eviti la cronicizzazione della malattia.

I rimedi naturali contro la follicolite

Diversi sono i rimedi naturali efficaci contro la follicolite. Per esempio, contro il prurito e il dolore è molto efficace un impacco caldo con aceto bianco.

Ancora, contro la follicolite è possibile utilizzare l’olio di iperico, perché esercita un’azione emolliente e cicatrizzante. Basta applicarlo localmente mischiandolo all’abituale crema idratante.

Infine, un altro olio efficace contro la follicolite è il tea tree oil, da applicare localmente da solo o con un altro olio vegetale per ridurre l’infezione della malattia e donare sollievo rapido contro prurito e bruciore.

Scritto da Renata Tanda

Trento: Bonus famiglia negato perchè fa il giocatore di Poker

La dieta di Rocio Munoz Morales: cosa mangia e come rimane in forma

Leggi anche
  • aspirinaL’acido salicilico: dalla natura alla chimica moderna

    L’acido salicilico è il punto di partenza di uno dei farmaci più celebri al mondo. La sua storia, che affonda le radici nella natura, è l’emblema del progresso scientifico che ha reso un antico rimedio popolare un moderno e affidabile prodotto della chimica.

  • Rimettersi in forma: perchè è così importanteL’importanza di ritrovare il peso forma

    Ritrovare il peso forma non serve solo a fare bella figura in spiaggia o rientrare in un vecchio paio di pantaloni, ma aiuta a rimanere in salute più a lungo.