Obesità: quali sono le principali malattie correlate alla patologia

L'obesità riguarda una grande parte della popolazione mondiale. Non tutti sanno che esistono numerose malattie correlate: vediamo le principali.

Le malattie correlate all’obesità sono numerose, infatti questa patologia porta con sè molte ripercussioni per la salute. Le persone obese sono infatti a rischio molto elevato quando si parla dello sviluppo di svariati disturbi che comprendono anche malattie metaboliche e malattie cardiovascolari. Scopriamo quali sono le malattie che l’obesità porsta spesso con sè.

Malattie correlate all’obesità

Le malattie correlate all’obesità sono davvero molte, per questo motivo è bene cercare di rimanere in forma e di limitare i chili di troppo. Tra le patologie che interessano spesso i soggetti obesi ci sono le malattie metaboliche come il diabete e la dislipidemia ovvero alti livelli di colesterolo e trigliceridi. Sono frequenti anche le malattie cardiovascolari come l’ictus e l’infarto, inoltre le persone obese spesso soffrono di malattie respiratorie quali le apnee notturne. Un eccesso di peso porta con sè anche problemi a carico delle articolazioni come dolori causati da artrosi alle ginocchia, alle anche e alla schiena e disturbi ginecologici come irregolarità mestruali, sindrome dell’ovaio policistico e complicanze in gravidanza.

Le donne e gli uomini obesi possono avere infertilità, disturbi della sfera sessuale (impotenza) e una predisposizione allo sviluppo di malattie dell’apparato digerente come per esempio reflusso gastroesofageo e calcoli della colecisti. Inoltre, la presenza di obesità provoca disturbi dell’umore tra cui anche la depressione. Chi è obeso vede aumentare il rischio di sviluppo di alcuni tumori, tra cui qullo endometriale, colorettale, della mammella e della colecisti.

Quando i soggetti obesi sono adolescenti o bambini, c’è il rischio di veder insorgere le patologi descritte poco sopra in età prematura. Il rischio di sviluppare malattie aumenta con il crescere del peso. I pazienti che soffrono di obesità grave spesso presentano severi problemi a livello cardiocircolatorio e respiratorio. Non è affatto rara la presenza di ipertensione, malattie cardiovascolari e anche di disapnea quando vengono fatti sforzi molto piccoli come ad esempio salire le scale.

Scritto da Elisa Cardelli

Succhi dimagranti e depuranti: tutti gli ingredienti

Quali sono le principali cause della porpora?

Leggi anche
  • aspirinaL’acido salicilico: dalla natura alla chimica moderna

    L’acido salicilico è il punto di partenza di uno dei farmaci più celebri al mondo. La sua storia, che affonda le radici nella natura, è l’emblema del progresso scientifico che ha reso un antico rimedio popolare un moderno e affidabile prodotto della chimica.

  • Rimettersi in forma: perchè è così importanteL’importanza di ritrovare il peso forma

    Ritrovare il peso forma non serve solo a fare bella figura in spiaggia o rientrare in un vecchio paio di pantaloni, ma aiuta a rimanere in salute più a lungo.