Erbe per depurare il fegato in maniera naturale: ecco le migliori

Per depurare il fegato in maniera totalmente naturale è possibile sfruttare le proprietà di alcune erbe: scopriamo quali sono le migliori.

Il fegato è un organo molto importante per l’intero organismo e infatti solo mantenendolo in salute è possibile non avere problemi. Quando il fegato sta bene infatti i principi nutritivi vengono assimilati in modo perfetto e le difese immunitarie risultano più forti. Per garantire la salute dell’organo è bene disintossicarlo eliminando le tossine in eccesso che possono renderlo meno efficente nel suo lavoro. Per depurare il fegato vi consigliamo di provare alcune erbe: scopriamo quali sono le migliori.

Migliori erbe per depurare il fegato

Esistono numerosi rimedi naturali utili per depurare il fegato in modo efficace. Tra questi ci sono sicuramente alcune erbe che regalano grandi benefici da questo punto di vista. La prima che ricordiamo è il tarassaco, uno dei migliori rimedi erboristici per disintossicare il fegato.

Si tratta di un’erba amara e viene considerata utile per stimolare la depurazione dell’organo permettendogli quindi di funzionare bene. Potete preparare delle tisane al tarassaco oppure degli infusi o dei decotti. Indipendentemente dal modo in cui deciderete di assumerlo, vi suggeriamo di essere costanti per ottenere dei benefici importanti per la salute dell’organo epatico.

L’erba d’orzo è ricca di clorofilla e proprio per questo possiede un importante potere disintossicante e anche delle proprietà alcalinizzanti. Potete assumerlo in polvere come estratto per depurare il fegato. La bardana è un’altra pianta amara le cui radici essicate donano benefici al fegato. Si può usare per preparare i dei decotti depurativi che hanno anche dei benefici per il colesterolo in quanto ne diminuiscono le quantità nel sangue. Ricordiamo anche l’estratto di carciofo che, grazie al gusto amaro, aiuta la digestione e sdepura il fegato.

Un’altra erba che regala dei benefici al fegato è il cardo mariano. Con questo si può preparare un concentrato da assumere allo scopo di migliorare le funzioni dell’organo. L’erba in questione contiene infatti della silimarina che ha un’azione protettiva nei confronti delle sostanze nocive che vengono rilasciate dall’organismo.

Scritto da Elisa Cardelli
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Tutte le proprietà benefiche della Sofora: come utilizzarla

Benefici ed effetti dell’olio di ginepro

Leggi anche
  • Formiche in casa in primavera: come allontanarle senza i pesticidiFormiche in casa in primavera: come allontanarle senza i pesticidi

    Le formiche in casa in primavera sono molto comuni. Scopriamo insieme come allontanarle senza pesticidi.

  • Cimici dei letti: cause e rimedi naturaliCimici dei letti: cause e rimedi naturali

    Le cimici dei letti sono parassiti insidiosi che, fortunatamente, possiamo allontanare in modo semplice e veloce. Scopriamo come.

  • image 823d1a37 2e3f 4b33 9b9b 8fdf3371ad77Formiche rosse in casa: come eliminarle in primavera

    Tenere pulita la casa e non accastare la legna evita che le formiche rosse entrino in casa in primavera.

  • insonnia menopausaCome curare l’insonnia in menopausa: i rimedi più efficaci

    Insonnia e menopausa, scopriamo i rimedi più efficaci per riuscire a riposare.

Contentsads.com