Olio di germe di grano per i capelli: benefici e utilizzi principali

I motivi per utilizzare l'olio di germe di grano sui capelli sono davvero numerosi. Impariamo a conoscerlo meglio e scopriamo come utilizzarlo.

In caso di capelli danneggiati vi suggeriamo di utilizzare l’olio di germe di grano. Questo prodotto è in grado di migliorare la salute e l’aspetto della chioma in quanto regala un gran numero di benefici. Impariamo a conoscerlo meglio scoprendo anche come utilizzarlo correttamente.

Olio di germe di grano: i benefici per i capelli

L’olio di germe di grano è un prodotto davvero ricco di benefici per i capelli. La sua applicazione infatti è utile per accelerare la crescita dei capelli e per prevenire la loro caduta. Si tratta anche di un rimedio utile per chi ha i capelli rovinati in quanto ripara tutte le lunghezze e soprattutto le punte.

Usando con costanza l’olio potrete eliminare la forfora e quindi ridurre il prurito al cuoio capelluto. Nutrirete poi le radici e fortificherete tutta la chioma. I capelli saranno anche molto più belli da vedere perchè saranno lucenti e brillanti.

Impacchi per capelli con olio di germe di grano

Realizzare impacchi per capelli con questo olio è un ottimo consiglio per chi ha capelli secchi e fragili. Per eseguire questi impacchi potete usare l’olio di germe di grano puro oppure in alternativa unitlo ad altri oli vegetali a scelta. Riscaldatelo fino a 40°C e bagnate bene i capelli asciutti.

Avvolgete la chioma con della pellicola e poi mettete sopra un asciugameno. Restate in posa per almeno un’ora, ma nel caso di capelli particolarmente rovinati vi suggeriamo di restare in posa per una notte intera.

Maschere fai da te con olio di germe di grano

Con l’olio di germe di grano è possibile anche realizzare delle maschere per capelli molto utili. Per ottenere dei capelli più forti e idratati, vi suggeriamo di frullare 3 cucchiai di olio di germe di grano, 50 ml di kefir e una banana matura. Applicate poi il composto sulle radici e massaggiate. Pettinate bene e lasciate in posa per almeno 30 minuti.

Per riparare i capelli danneggiati vi suggeriamo di mescolare un cucchiaio di olio di germe di rano con la stessa quanità di succo di mirtillo e olio di mandorle. Unite anche un cucchiaino di miele e un uovo sbattuto. Mescolate bene e poi applicate. Lasciate in posa per almeno un’ora.

Scritto da Elisa Cardelli
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Gli oli essenziali indispensabili per l’estate

Olio di dattero per i capelli: ecco quali sono i suoi benefici

Leggi anche
  • pellicine delle unghieCome tagliare le pellicine delle unghie: consigli utili

    Tagliare le pellicine delle unghie può diventare una vera e propria “mani”, scopriamo come tagliarle senza far danni.

  • image 3d191d31 cfb3 45f0 900d 1409182549dfCimici in casa a marzo: come eliminarle subito senza veleni

    Sigillare alcune fessure, insieme all’uso di zanzariere o paraspifferi, tiene lontano le cimici dalla casa.

  • Formiche in casa a marzo: come allontanarle senza pesticidiFormiche in casa a marzo: come allontanarle senza pesticidi

    Le formiche in casa a marzo sono comuni. Scopriamo insieme, nei paragrafi che seguono, perché ci invadono e come allontanarle naturalmente.

  • Cimici in casa in primavera: come allontanarle naturalmenteCimici in casa in primavera: come allontanarle naturalmente

    Le cimici in casa sono molto comuni durante la primavera. Scopriamo insieme perché e come allontanarle in modo semplice e naturale.

Contentsads.com