I benefici cosmetici dell’olio di melograno

I benefici cosmetici dell'olio di melograno sono davvero numerosi, infatti questo prodotto migliora l'aspetto della pelle e anche dei capelli.

L’olio di melograno è un elisir di bellezza molto sfruttato nel mondo della cosmetica. I benefici cosmetici di questo prodotto naturale derivano dalla presenza di proprietà utili a combattere i radicali liberi e quindi a migliorare l’aspetto della pelle mantenendola giovane più a lungo. Scopriamo quali sono tutti i motivi per aggiungere questo olio nella routine quotidiana di bellezza.

Benefici cosmetici dell’olio di melograno

I benefici cosmetici dell’olio di melograno sono davvero numerosi. L’olio in questione si presenta con un colore giallo dorato e un aroma molto forte. Si ottiene dalla spremitura a freddo dei semi del frutto. L’olio che ne deriva è ricco di acido punicico, un acido grasso polinsaturo che si ritiene abbia una grande azione antinfiammatoria. Questo rimedio naturale ha anche un’importante azione antiossidante, antinfiammatoria e rigenerante.

I benefici dell’olio di melograno derivano per la maggior parte però dalla presenza di acido ellagico che risulta essere un grande antiossidante capace di combattere lo stress ossidativo. Per tale motivo l’olio di melograno ha proprietà rigeneranti che aiutano in maniera concreta la pelle screpolata. L’azione lenitiva poi è molto utile in caso di arrossamenti e di irritazioni.

Le potenzialità di questo prodotto naturale possono essere sfruttate ad esempio in caso si piccole ustioni causate dall’esposizione al sole oppure in caso di danni alla pelle che derivano dalla depilazione o dalla rasatura. Il melograno è un rimedio naturale che aiuta anche a mantenere la pelle giovane, infatti è un eccellente anti-età. Sono ottime anche le capacità nutritive e idratanti di questo olio che riesce a migliorare in maniera importante l’elasticità della pelle.

I motivi per utilizzare questo olio di bellezza sono anche altri. Si tratta infatti di un rimedio in grado di migliorare l’aspetto della chioma. Può essere di grande aiuto in caso di capelli secchi e sfibrati, inoltre è in grado di rinforzare i capelli che si spezzano con facilità.

Scritto da Elisa Cardelli
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Maschera all’avocado per capelli: come prepararla

Gymnema: quali sono i benefici e le controindicazioni della pianta?

Leggi anche
  • image 823d1a37 2e3f 4b33 9b9b 8fdf3371ad77Formiche rosse in casa: come eliminarle in primavera

    Tenere pulita la casa e non accastare la legna evita che le formiche rosse entrino in casa in primavera.

  • insonnia menopausaCome curare l’insonnia in menopausa: i rimedi più efficaci

    Insonnia e menopausa, scopriamo i rimedi più efficaci per riuscire a riposare.

  • Caduta dei capelli a marzo: come rimediare naturalmenteCaduta dei capelli a marzo: come rimediare naturalmente

    La caduta dei capelli a marzo è un fenomeno frequente, che dipende da cause diverse. Scopriamo insieme come rimediare in modo semplice e naturale.

  • image 87dbccbf 7311 416c a12f 07123cf12233Formiche in cucina: come prevenire l’invasione primaverile

    Le briciole di pane, ma anche le sostanze zuccherose attirano le formiche che entrano in cucina dove possono trovare cibo.

Contentsads.com