Cure palliative: un approccio innovativo per migliorare la qualità della vita
Le cure palliative rappresentano un aspetto fondamentale della medicina moderna, incrociando scienza e umanità.
Le cure palliative rappresentano un aspetto fondamentale della medicina moderna, incrociando scienza e umanità.
Analizziamo come il grasso addominale possa influenzare l’età del cuore e quali misure adottare per migliorare la salute cardiovascolare.
Il salto con la corda è lo sport perfetto se ti alleni in casa. Ecco i consigli per eseguirlo in modo corretto e le informazioni sui benefici per il fisico.
Il Tour della Salute riprende, portando benessere e prevenzione nelle comunità. Scopri come partecipare e quali servizi offre.
Scopri l’importanza dei micronutrienti nella gestione del dolore cronico e come i farmacisti possono intervenire efficacemente.
Un autunno complicato ci attende: ecco come prepararsi al meglio per fronteggiare l’influenza.
Il 2025 segna un cambiamento radicale nella cura dei capelli, con un focus sulla salute del cuoio capelluto e l’emergere di saloni che offrono esperienze di benessere uniche.
Le ondate di caldo possono invecchiare il nostro corpo tanto quanto il fumo e l’alcol: ecco cosa dice la ricerca.
Un viaggio attraverso i 25 anni di Medicitalia, un servizio che ha trasformato il modo di ricevere consulenze mediche online.
Esplora il potenziale della mappatura dei nei da parte dei medici di medicina generale nel miglioramento della salute pubblica.
Un nuovo studio rivela i benefici della dieta mediterranea per la salute, mostrando che è possibile ridurre il rischio di diabete di tipo 2 attraverso scelte alimentari e stili di vita sostenibili.
Un’importante proroga per i servizi di farmacia che promette un miglioramento nell’assistenza sanitaria territoriale.
La protonterapia emerge come trattamento innovativo e altamente efficace per il melanoma oculare, promuovendo una vita migliore per i pazienti.
Lo Zambia inaugura la prima clinica solare, un passo verso una sanità sostenibile e accessibile.
Un’analisi approfondita sulle sfide e le opportunità delle politiche sociosanitarie in Fvg, con un focus su come affrontare le criticità del sistema.
I tappeti per il benessere offrono una gamma di benefici per la salute attraverso tecniche come l’agopressione e il grounding.
L’influenza stagionale sta colpendo duramente l’Australia, e l’Italia è avvisata: è tempo di prepararsi.
Dopo l’estate, è tempo di un intervento di bellezza: ecco come ritrovare luminosità e tonicità.
Esplora come la prevenzione possa cambiare la tua vita in meglio.
Esplora come la ministra Locatelli promuove un cambiamento culturale nell’assistenza per le persone con disabilità.
Scopri come il self-talk può trasformarsi in uno strumento potente per migliorare la tua vita quotidiana.
Un’analisi approfondita sui denti del giudizio e il loro declino nelle nuove generazioni.
Esplora l’importanza della prevenzione oncologica dermatologica e il ruolo cruciale dei dermatologi nella diagnosi precoce.
La dieta mediterranea si conferma un alleato nella prevenzione del diabete di tipo 2, grazie a modifiche semplici ma efficaci.
Un’ispezione dei Nas rivela condizioni igieniche inaccettabili e procedure di produzione non conformi.
Esplora come ballare e seguire una dieta mediterranea possono migliorare il benessere psicologico degli anziani.
Un nuovo approccio immunoterapico potrebbe cambiare il panorama del trattamento del glioblastoma, uno dei tumori cerebrali più aggressivi.
Esplora come la dieta mediterranea può diventare una strategia efficace per preservare la memoria e la salute cerebrale.
Un passo avanti nella terapia del glioblastoma: esplora come l’uso dei linfociti T sta trasformando le prospettive di trattamento.