Proprietà e benefici della feijoa: cosa sapere sul frutto esotico

La feijoa è un piccolo frutto molto apprezzato anche per via delle sue grandi proprietà. Scopriamo quali sono i principali benefici dell'alimento.

La feijoa è una pianta originaria delle zone montane del Sudamerica, in particolare questo frutto nasce in Brasile e in Argentina. Il frutto esotico è molto piccolo e ha una forma tondeggiante che si presenta con la buccia verde e la polpa bianca. Il suo profumo è intenso e il suo sapore agrodolce tende all’aspro e assomiglia a un mix tra ananas e fragola.

Proprietà e benefici della feijoa

La feijoa ha un gusto molto apprezzato e in Italia è presente in numerose regioni italiane tra cui in particolare la Liguria. Questo frutto è ricco di proprietà e benefici grazie alle numerose vitamine in esso contenute. Tra le varie vitamine, il frutto contiene in particolare vitamina C che risulta essenziale per rinforzare il sistema immunitario. Risulta anche molto ricca di vitamina B6, betacarotene e fibre. La grande quantità di iodio aiuta a mantenere la tiroide in salute.

Il frutto è ricco di flavonoidi che sono in grado di aiutare la salute del sistema cardiovascolare. Il contenuto calorico è di solo 55 calorie ogni 100 grammi di prodotto ed è anche privo di colesterolo. La quercitina e il canferolo regala delle importanti proprietà anticancerogene. L’azione disintossicante della fejoa regala grandi benefici in quanto il frutto purifica il fegato e libera il sangue da scorie e impurità.

Aiuta anche a mantenere in equilibrio le funzioni dell’intestino grazie alla grande quantità di fibre. L’azione antibatterica permette di eliminare i batteri che si trovano nell’apparato gastrointestinale. Abbassa anche il colesterolo e aiuta il cuore prevenendo la trombosi e le malattie cardiache. La feijoa ha importanti proprietà cosmetiche, l’estratto di questo frutto permette di elasticizzare la pelle e proprio per questo viene utilizzato anche nella realizzazione di creme. Realizzare una maschera idratante a base di questo frutto consente di migliorare l’aspetto del viso della cute in modo naturale.

Scritto da Elisa Cardelli
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Maschera viso alla farina di avena: un toccasana per la pelle

Allunghi nella corsa: ecco come farli nella maniera più corretta

Leggi anche
  • Ilenia PastorelliLa dieta di Ilenia Pastorelli: come si tiene in forma l’attrice

    Ilenia Pastorelli, attrice di successo, che dieta segue? Scopriamo come si mantiene in forma.

  • agrumiDieta, mangiare gli agrumi di sera fa male?

    Perchè alcuni dicono che mangiare gli agrumi, come le arance, di sera fa male alla salute? Scopriamolo.

  • Rania di GiordaniaLa dieta di Rania di Giordania: cosa mangia la regina?

    Cosa mangia la regina Rania di Giordania per restare in forma e giovane? Scopriamolo in questo articolo.

  • dietaDieta di mantenimento: quanto dura?

    Quanto dura una dieta di mantenimento? Scopriamo per quanto tempo seguirla.

Contentsads.com