Aria nell’intestino: ecco i migliori rimedi naturali da utilizzare

L'aria nell'intestino causa un grande disagio e malessere. Per stare meglio vi suggeriamo di provare alcuni rimedi naturali: scopriamo i migliori.

L’aria nell’intestino è un disturbo che riguarda un gran numero di persone ogni giorno. Per ritrovare il benessere e dire addio al problema è possibile sfruttare i benefici forniti da alcuni rimedi naturali: scopriamo quali sono i migliori.

Semi di finocchio contro l’aria nell’intestino

I semi di finocchio hanno una straordinaria azione carminativa e antispastica. Questo prodotto è ricco poi di flavonoidi e di conseguenza è utile in generale per migliorare la salute dell’organismo.

Tra i benefici del finocchio uno dei principali consiste nella sua capacità di migliorare il metabolismo e di facilitare l’eliminazione delle tossine. I semi sono ricchi di anetolo e di fenicone che agiscono sullo stomaco e migliorano la digestione. Questo prodotto è ideale anche per combattere la flatulenza e il meteorismo andando a regolare la salute dell’intestino.

L’azione antifermentativa dei semi di finocchio è utile per prevenire la formazione dei gas intestinali e riesce anche ad attenuare i possibili sintomi della colite spastica.

Carbone vegetale contro l’aria nell’intestino

Il carbone vegetale è uno dei più noti e validi rimedi naturali contro l’aria nell’intestino. Questo prodotto ha un’azione antiacida, antifermentativa, astringente, antitossica.

Lo si puù assumere tramite compresse poco prima di mangiare per ridurre il senso di gonfiore dopo il pasto. La sua capacità adsorbente contrasta efficacemente gli effetti del meteorismo e dell’aerofagia perchè il carbone vegetale assorbe i gas in eccesso e quindi regala benessere.

Zenzero contro l’aria nell’intestino

Lo zenzero è un rimedio natuale davvero valido per molti scopi. Questo prodotto infatti non è solo ottimo nel caso di nausea, ma è anche in grado di migliorare la digestione facendo così diminuire i gas presenti nell’intestino.

In Giappone e in Cina è abitudine consumare dello zenzero fresco alla fine dei pasti per migliorare la salute di tutto l’apparato gastrointestinale. Questa radice infatti rinfresca l’alito, elimina le tossine dall’esofago e agisce da digestivo fungendo anche da carminativo.

Scritto da Elisa Cardelli
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Legumi: fanno ingrassare? Credenze e falsi miti

Olio essenziale di mirra: quali sono i benefici per le gengive

Leggi anche
  • pellicine delle unghieCome tagliare le pellicine delle unghie: consigli utili

    Tagliare le pellicine delle unghie può diventare una vera e propria “mani”, scopriamo come tagliarle senza far danni.

  • image 3d191d31 cfb3 45f0 900d 1409182549dfCimici in casa a marzo: come eliminarle subito senza veleni

    Sigillare alcune fessure, insieme all’uso di zanzariere o paraspifferi, tiene lontano le cimici dalla casa.

  • Formiche in casa a marzo: come allontanarle senza pesticidiFormiche in casa a marzo: come allontanarle senza pesticidi

    Le formiche in casa a marzo sono comuni. Scopriamo insieme, nei paragrafi che seguono, perché ci invadono e come allontanarle naturalmente.

  • Cimici in casa in primavera: come allontanarle naturalmenteCimici in casa in primavera: come allontanarle naturalmente

    Le cimici in casa sono molto comuni durante la primavera. Scopriamo insieme perché e come allontanarle in modo semplice e naturale.

Contentsads.com