Legumi: fanno ingrassare? Credenze e falsi miti

Stop ai falsi miti! "Se mangio i legumi ingrasso?" Tutto ciò che c'è da sapere.

Purtroppo sul web, sempre più frequentemente, circolano falsi miti in merito alle diete dimagranti. Saltare i pasti, evitare i carboidrati, eliminare lipidi e zuccheri oltre che essere convinzioni errate, rischiano di causare danni alla salute.

“Ma i legumi fanno ingrassare?”

Chiariamo la questione una volta per tutte: i legumi non fanno ingrassare. Un’alimentazione sana deve essere varia e contenere tutti i nutrienti necessari da fornire al nostro organismo. Sebbene i legumi siano considerati poco calorici, è necessario accompagnarli a cibi salutari, evitando di prendere chili inutilmente.

I legumi sono fondamentali: contengono proteine, ferro e fibre. Sono ricchissimi di proprietà nutritive e danno la giusta carica, non a caso sono indicati nelle diete vegetariane e vegane per sostituire le proteine animali.

Quali legumi preferire e come abbinarli

Ceci, fagioli, fave, lenticchie, lupini, piselli, soia, taccole, chi più ne ha, più ne metta.

Conditi con un cucchiaino d’olio sono senza dubbio più gustosi. Inoltre hanno un basso indice glicemico e abbassano il colesterolo.

Un abbinamento vincente è il mix di legumi e cereali: insieme formano una valida fonte di proteine e contengono la giusta quantità di carboidrati. Per avere un piatto più completo è sufficiente accostarli a delle verdure e ad olio EVO.

Possono contribuire all’aumento di peso se abbinati a pane, pasta e riso non integrali. Sconsigliato accompagnarli ad altri alimenti fonte di proteine e all’assunzione di alcol.

Legumi e pancia piatta

Sì, avete sentito bene: oltre a non fare ingrassare, sono ideali per avere un girovita più piatto.

E’ sbagliato pensare che i legumi gonfino la pancia, infatti -salvo casi di intolleranza- è fondamentale abituare l’organismo ad assimilarli. Se esclusi dalla propria dieta, non appena si andrà ad introdurli, il corpo sarà sottoposto a fatica durante il processo di digestione, in quanto non abituato.

Con la dieta dei legumi è possibile perdere fino a 5kg a settimana, mentre se consumati quotidianamente possono svolgere effetti benefici per la salute.

LEGGI ANCHE: Legumi: proprietà nutritive e alcune ricette sfiziose

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Quale tisana si può bere contro il fegato grasso? Ecco le migliori

Aria nell’intestino: ecco i migliori rimedi naturali da utilizzare

Leggi anche
  • Giorgia PalmasLa dieta di Giorgia Palmas: come si tiene in forma?

    Come si mantiene in forma la showgirl Giorgia Palmas? Scopriamo la sua dieta.

  • image 29588c43 87d7 4f5b a968 e06892bd52bcCimici in primavera: come evitarne l’ingresso in casa

    Le zanzariere, insieme alle erbe aromatiche allontanano le cimici da casa per un ambiente maggiormente accogliente.

  • image 3b477bd3 74d7 47a6 b01e b29bb95ab6e2Cibi sazianti: quali portare a tavola

    Le verdure, i legumi, ma anche le uova sono cibi sazianti da inserire nella dieta per placare il senso di fame e non abbuffarsi.

  • Giorgia MeloniLa dieta di Giorgia Meloni: cosa mangia la premier?

    Giorgia Meloni ha tantissimi impegni in qualità di premier, ma non perde l’occasione di tenersi in forma recandosi in palestra e mangiare bene.

Contentsads.com