Rimedi naturali contro il naso chiuso: quali sono i migliori

Il naso chiuso è un problema molto frequente e spesso si utilizzano farmaci per trovare sollievo. In realtà però esistono anche dei rimedi naturali

Il naso chiuso non è un problema solo del periodo invernale, infatti molte persone soffrono di questo disturbo anche in primavera a causa dell’allergia. La congestione nasale alla lunga può provocare mal di testa e occhi gonfi, per questo è bene cercare di decongestionare il naso chiuso. Per riuscirci in commercio ci sono molti spray nasali, ma esistono anche dei rimedi naturali molto utili.

Rimedi naturali contro il naso chiuso

Il primo rimedio naturale per decongestionare il naso chiuso consiste nell’utilizzare della soluzione fisiologica salina che di solito è a base di acqua di mare. Questo rimedio permette di rimuovere il muco in eccesso e quindi consente di respirare meglio. Anche i suffumigi sono utili per risolvere il problema del naso chiuso. Per avere un effetto migliore vi consigliamo di utilizzare dell’olio essenziale di eucalipto che grazie alla sua azione balsamica riesce a ridurre la sinusite.

Un altro modo per liberare le vie aeree consiste nel bere tisane calde. Soprattutto nel periodo invernale, sorseggiare bevande calde risulta molto piacevole perciò sfruttate l’occasione per gustare la vostra preferita. Potete anche preparare uno sciroppo homemade mescolando mezzo cucchiaino di miele e mezzo cucchiaino di aceto di mele. Assumetelo ogni 4 ore con un cucchiaino e conservatelo in frigorifero: dopo pochi giorni starete meglio.

Per ridurre la congestione nasale, vi suggeriamo di immergere un panno pulito in acqua molto fredda. A questo punto appoggiatelo sul setto nasale e lasciatelo per qualche minuto. Quando andrete a toglierlo dovreste sentire una sensazione di liberazione e finalmente dovreste respirare meglio.

Respirare profondamente l’odore di una cipolla vi aiuterà ad aprire il naso chiuso. Lo stesso effetto viene regalato anche da peperoncino, pepe nero e curry. Un rimedio poco conosciuto consiste nello sfruttare l’olio di sesamo per liberare il naso. Rimedio ayurvedico che dev’essere applicato all’interno delle cavità nasali dopo essere stato intiepidito.

Scritto da Elisa Cardelli
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Antibiotico naturale: quali sono i migliori?

I migliori sostituti naturali del borotalco

Leggi anche
  • pellicine delle unghieCome tagliare le pellicine delle unghie: consigli utili

    Tagliare le pellicine delle unghie può diventare una vera e propria “mani”, scopriamo come tagliarle senza far danni.

  • image 3d191d31 cfb3 45f0 900d 1409182549dfCimici in casa a marzo: come eliminarle subito senza veleni

    Sigillare alcune fessure, insieme all’uso di zanzariere o paraspifferi, tiene lontano le cimici dalla casa.

  • Formiche in casa a marzo: come allontanarle senza pesticidiFormiche in casa a marzo: come allontanarle senza pesticidi

    Le formiche in casa a marzo sono comuni. Scopriamo insieme, nei paragrafi che seguono, perché ci invadono e come allontanarle naturalmente.

  • Cimici in casa in primavera: come allontanarle naturalmenteCimici in casa in primavera: come allontanarle naturalmente

    Le cimici in casa sono molto comuni durante la primavera. Scopriamo insieme perché e come allontanarle in modo semplice e naturale.

Contentsads.com