Antibiotico naturale: quali sono i migliori?

Quando si parla di antibiotico naturale si intendono sostanze in grado di combattere le infezioni senza effetti collaterali. Scopriamo i migliori.

Assumere molti farmaci non fa di certo bene alla salute, proprio per questo in alcuni casi è consigliabile fare ricorso a un antibiotico naturale prima di passare a un medicinale nel caso di risultati scarsi. La natura offre infatti numerosi prodotti che possono dare una mano in maniera concreta a combattere alcuni tipi di infezioni. Scopriamo quali sono i migliori rimedi naturali da utilizzare in caso di infezioni.

Antibiotico naturale: i migliori

Quando si parla di antibiotico naturale, il primo che viene in mente è senza dubbio l’aglio. Questo alimento è infatti un antibiotico molto potente e il suo potere contro i batteri è stato studiato già nel 1800 da Pasteur. L’aglio infatti contiene allicina, che è la stessa che dà il tipico odore a questo alimento. Questo alimento quindi è in grado di combattere i batteri e di rinforzare il sistema immunitario, inoltre risulta essere anche un vermicida.

Lo zenzero è un altro alimento in grado di combattere numerosi ceppi batterici in maniera naturale. Gli ultimi studi sullo zenzero hanno dimostrato anche che questo prodotto è capace di abbassare i livelli di glucosio nel sangue.

L’echinacea è stata utilizzata dai nativi americani per secoli allo scopo di curare le ferite infette e le infezioni. Questo rimedio naturale possiede infatti delle sostanze in gradi di distruggere alcuni ceppi batterici come lo Streptococco. La pianta ha anche delle proprietà antinfiammatorie, soprattutto quando l’infiammazione è di origine batterica.

La propoli è molto utile per combattere numerosi microrganismi grazie alla sua azione antinfiammatoria. Questa sostanza è capace anche di curare le infiammazioni della pelle e delle mucose, inoltre risulta utile in caso di presenza di pus. Anche il miele è utile per curare le ferite, le bruciature, le ulcere e le piaghe da decubito.

I chiodi di garofani sono particolarmente importanti per curare i denti, inoltre il suo estratto è utile in caso di presenza di batteri. L’origano rinforza le difese immunitarie e molti studi hanno dimostrato il suo potere antibiotico soprattutto quando viene utilizzato sotto forma di olio.

Scritto da Elisa Cardelli
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Cos’è e quali sono le proprietà dell’aneto

Rimedi naturali contro il naso chiuso: quali sono i migliori

Leggi anche
  • pellicine delle unghieCome tagliare le pellicine delle unghie: consigli utili

    Tagliare le pellicine delle unghie può diventare una vera e propria “mani”, scopriamo come tagliarle senza far danni.

  • image 3d191d31 cfb3 45f0 900d 1409182549dfCimici in casa a marzo: come eliminarle subito senza veleni

    Sigillare alcune fessure, insieme all’uso di zanzariere o paraspifferi, tiene lontano le cimici dalla casa.

  • Formiche in casa a marzo: come allontanarle senza pesticidiFormiche in casa a marzo: come allontanarle senza pesticidi

    Le formiche in casa a marzo sono comuni. Scopriamo insieme, nei paragrafi che seguono, perché ci invadono e come allontanarle naturalmente.

  • Cimici in casa in primavera: come allontanarle naturalmenteCimici in casa in primavera: come allontanarle naturalmente

    Le cimici in casa sono molto comuni durante la primavera. Scopriamo insieme perché e come allontanarle in modo semplice e naturale.

Contentsads.com