Come sfiammare le gengive in modo efficace: i migliori rimedi naturali

I rimedi naturali che consentono di sfiammare le gengive sono davvero numerosi. Vediamo insieme quali sono i più efficaci da utilizzare.

La gengivite è un problema che riguarda molte persone. Per sfiammare le gengive è fondamentale curare molto la propria igiene orale, ma ci sono anche numerosi rimedi naturali che danno sollievo dal dolore e riducono le infiammazioni alle gengive.

Rimedi naturali per sfiammare le gengive

I rimedi naturali utili per sfiammare le gengive sono davvero numerosi. Potete ad esempio utilizzare alcuni oli essenziali che hanno un effetto calmante sul dolore e che riducono le infiammazioni. Vi suggeriamo in particolare di provare chiodi di garofano, menta piperita e tea tree oil. Per usare questi oli, vi consigliamo di applicarne qualche goccia su un dito e di sfregarlo sulle gengive.

L’aloe vera è in grado di ridurre il problema in quanto vanta proprietà lenitive molto importanti. Applicate questo prodotto in caso di gonfiore e anche in caso di sanguinamento.

Un altro rimedio è la propoli. Questo prodotto ha delle azioni antibatteriche e cicatrizzanti e di conseguenza risulta molto benefico per la salute delle gengive.

L’equiseto può essere usato come decotto o come estratto in quanto possiede delle proprietà emostatiche molto importanti.

Sfiammare le gengive: essenziale l’igiene orale

Oltre a sfruttare i rimedi naturali di cui abbiamo parlato, è fondamentale anche curare molto l’igiene orale. Lavate i denti al mattino, dopo i pasti e prima di andare a letto utilizzando una corretta tecnica di spazzolamento.

Sfruttate filo interdentale e scivolini per la lingua per migliorare l’igiene orale. Chiaramente non dimenticate di usare il collutorio. Se non volte acquistarne uno al supermercato, vi suggeriamo di optare per un collutorio naturale fai da te. Realizzando questo prodotto a casa potrete anche optare per ingredienti in grado di sfiammare le gengive.

Collutorio naturale per sfiammare le gengive

Per curare le gengive dolenti e gonfie potete realizzare a casa un collutorio molto efficace. Preparando una tisana di timo riuscirete ad avere un prodotto davvero ottimo per disinfettare e ridurre le infiammazioni delle gengive.

Un altro ottimo collutorio naturale è certamente rappresentato dalla mirra. Questo estratto alcolico riesce a disinfettare le gengive ed è molto utile anche in caso di afte.

Infine, un collutorio naturale utile per le gengive infiammate è l’infuso alla malva. Questo rimedio è in grado di migliorare la salute delle gengive.

Scritto da Elisa Cardelli
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Maschera viso all’acido ialuronico fai da te: benefici e come farla

Olio di cumino nero, un antinfiammatorio naturale

Leggi anche
  • image 823d1a37 2e3f 4b33 9b9b 8fdf3371ad77Formiche rosse in casa: come eliminarle in primavera

    Tenere pulita la casa e non accastare la legna evita che le formiche rosse entrino in casa in primavera.

  • insonnia menopausaCome curare l’insonnia in menopausa: i rimedi più efficaci

    Insonnia e menopausa, scopriamo i rimedi più efficaci per riuscire a riposare.

  • Caduta dei capelli a marzo: come rimediare naturalmenteCaduta dei capelli a marzo: come rimediare naturalmente

    La caduta dei capelli a marzo è un fenomeno frequente, che dipende da cause diverse. Scopriamo insieme come rimediare in modo semplice e naturale.

  • image 87dbccbf 7311 416c a12f 07123cf12233Formiche in cucina: come prevenire l’invasione primaverile

    Le briciole di pane, ma anche le sostanze zuccherose attirano le formiche che entrano in cucina dove possono trovare cibo.

Contentsads.com