Tiglio: proprietà e benefici di una delle piante più diffuse in Europa

Il tiglio è una pianta ricca di benefici per la salute, infatti ha proprietà decongestionanti delle vie aeree e anche proprietà calmanti.

Il tiglio è una delle piante più diffuse in Europa, infatti è facile trovarla nei giardini, nei parchi, nei viali e anche nei terreni collinari. Appartenente alla famiglia Tiliaceae, questa pianta ha di solito grandi dimensioni e risulta molto longevo. Il suo tronco è robusto e i suoi piccoli fiori gialli emanano un profumo particolarmente intenso. Sono proprio i fiori e le foglie ad essere molto apprezzate in fitoterapia. Scopriamo quali sono le proprietà e i benefici principali del tiglio.

Proprietà e benefici del tiglio

Il tiglio è una pianta molto apprezzata per via delle sue proprietà che portano un gran numero di benefici all’organismo. Nelle foglie e nei fiori di questa pianta si trovano infatti grandi quantità di flavonoidi, cumarine, oli essenziali, tannini e mucillagi che aiutano in maniera concreta a combattere l’insonnia, il mal di testa e la tachicardia.

I benefici del tiglio derivano quindi dalle sostanze in esso contenute, queste sono capaci di calmare l’animo e di combattere quindi ansia e stress. L’azione rilassante del tiglio è valida anche su sistema circolatorio in quanto riesce ad abbassare la pressione sanguigna.

Il tiglio quindi viene particolarmente apprezzato per via delle sua proprietà ansiolitiche che lo rendono un rimedio naturale utile in molte situazioni. Oltre a questo beneficio però la pianta in questione è anche in grado di lenire la tosse: i fiori contengono sostanze che hanno proprietà mucolitiche e antinfiammatorie molto importanti.

Il gemmoderivato deriva dalle gemme fresce del tiglio e ha una grande azione ansiolitica e sedativa sul sistema nervoso. Questo tiene a basa anche i battiti cardiaci e la pressione. Il composto in questione è anche un ottimo antispasmodico che vanta grandi benefici nei confronti dell’apparato intestinali. In particolare è consigliato nel caso di sindrome dell’intestino irritato.

Il tiglio è molto sicuro da utilizzare e infatti persino le donne in gravidanza possono sfruttare delle sue proprietà.

Scritto da Elisa Cardelli
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Buccia di ananas, un alleato per la perdita di peso

Rimedi naturali anti-rughe: quali sono i più efficaci da provare

Leggi anche
  • Formiche in casa in primavera: come allontanarle senza i pesticidiFormiche in casa in primavera: come allontanarle senza i pesticidi

    Le formiche in casa in primavera sono molto comuni. Scopriamo insieme come allontanarle senza pesticidi.

  • Cimici dei letti: cause e rimedi naturaliCimici dei letti: cause e rimedi naturali

    Le cimici dei letti sono parassiti insidiosi che, fortunatamente, possiamo allontanare in modo semplice e veloce. Scopriamo come.

  • image 823d1a37 2e3f 4b33 9b9b 8fdf3371ad77Formiche rosse in casa: come eliminarle in primavera

    Tenere pulita la casa e non accastare la legna evita che le formiche rosse entrino in casa in primavera.

  • insonnia menopausaCome curare l’insonnia in menopausa: i rimedi più efficaci

    Insonnia e menopausa, scopriamo i rimedi più efficaci per riuscire a riposare.

Contentsads.com