Tisana mela e fico: tutti i benefici

Tisana mela e fico: tutti i benefici

La tisana mela e fichi secchi è un efficace rimedio naturale per contrastare la tosse, il mal di gola e il raffreddore. Dal sapore gradevole, essa è uno tra i più antichi rimedi fai da te per combattere i malanni invernali. In altre parole la tisana è un eccellente balsamo. È una ricetta salutare e veloce.

Tisana mela e fico: tutti i benefici

Il famoso detto “Una mela al giorno leva il medico di torno” non è soltanto un detto popolare, ma è teorizzato da vari studi che confermano le numerose proprietà benefiche di questo frutto. Le sostanze antiossidanti contenute contrastano in modo efficace l’invecchiamento delle cellule, mentre la pectina svolge un’azione depurativa delle sostanze tossiche nell’organismo e aiuta a controllare glicemia e colesterolo. Le sostanze fitonutrienti, invece, hanno la proprietà di prevenire l’insorgere di malattie celebrali.

In questi ultimi anni, il valore nutritivo dei fichi è stato esaltato per la ricerca delle sostanze chimiche in essi contenute: Proprietà emollienti ed espettoranti dei frutti del fico; Proprietà rimineralizzanti; Proprietà bechiche (allevia la tosse persistente) ed emmenagoghe (foglie e frutti); Proprietà lassative (fibre).

Virtù disinfettanti e antinfiammatorie della bocca e del cavo orale in generale. Virtù antinfiammatorie, digestive, emmenagoghe attribuite per lo più alle foglie contenenti cumarine, furocumarine, bergaptene e psoralene.

La tisana mela e fico: i reali benefici

La tisana Mela e fico è un ottimo rimedio per affrontare l’autunno in quanto permette di avere la giusta energia contro stanchezza, spossatezza e sonnolenza. La mela da sempre rappresenta un rimedio naturale contro asma e bronchiti grazie alla presenza nel frutto di flavonoidi e pectina.

Quest’ultima, oltre a regolarizzare i livelli di zucchero nel sangue, permette di migliorare il nostro transito intestinale e, allo stesso tempo, ripulire le pareti di questi organi dalle tossine e dai batteri. Un intestino pulito ci permette di assorbire meglio i principi nutritivi.

Il fico invece, è un frutto con forti proprietà antibatteriche e ricco di proteine, fibre, minerali, ferro e magnesio. Il fico inoltre lenisce i dolori causati da artrite e artrosi, alleviando anche mal di gola e donando benessere alle vie respiratorie. La combinazione di questi due prodotti, mela e fico, agisce sull’intestino, regolarizzandone la funzione e risolvendo piccoli problemi di costipazione la dove ce n’è bisogno.

Leggi anche:

  • Tisane contro la glicemia: rimedi naturali
  • 7 cibi per combattere la stanchezza: vediamoli tutti
Scritto da Michele Zacchia
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Digitalizzazione ed ecologia: le nuove tecnologie corrono in soccorso dell’ambiente

Pelle grassa: 5 errori da evitare nella beauty routine

Leggi anche
  • image 823d1a37 2e3f 4b33 9b9b 8fdf3371ad77Formiche rosse in casa: come eliminarle in primavera

    Tenere pulita la casa e non accastare la legna evita che le formiche rosse entrino in casa in primavera.

  • insonnia menopausaCome curare l’insonnia in menopausa: i rimedi più efficaci

    Insonnia e menopausa, scopriamo i rimedi più efficaci per riuscire a riposare.

  • Caduta dei capelli a marzo: come rimediare naturalmenteCaduta dei capelli a marzo: come rimediare naturalmente

    La caduta dei capelli a marzo è un fenomeno frequente, che dipende da cause diverse. Scopriamo insieme come rimediare in modo semplice e naturale.

  • image 87dbccbf 7311 416c a12f 07123cf12233Formiche in cucina: come prevenire l’invasione primaverile

    Le briciole di pane, ma anche le sostanze zuccherose attirano le formiche che entrano in cucina dove possono trovare cibo.

Contentsads.com