Vitamina B: a cosa serve, come assumerla

A cosa serve la Vitamina B, e come fare per assumerla? Scopriamolo insieme, in questo articolo.

Le vitamine del gruppo B sono fondamentali per garantirci l’energia di cui abbiamo bisogno per svolgere le attività quotidiane. Ma anche per proteggere cute, capelli e denti e per la prevenzione di determinate patologie. Scopriamo come assumere la vitamina B, anche e soprattutto attraverso l’alimentazione.

Vitamina B: a cosa serve

Le vitamine B sono un gruppo di vitamine determinanti per il funzionamento dell’organismo. Come anticipato, aiutano il nostro corpo nell’espletamento di funzioni energetiche a livello metabolico, partecipano alla creazione di nuove cellule e sono responsabili della salute di organi importanti, come la pelle e le cellule del cervello.

Esistono 8 tipi di vitamine B, ognuna delle quali svolge molteplici funzioni ed è per questo motivo che le ho inserite nella mia linea di nutraceutici Metodo Ongaro proprio per l’importanza che rivestono:

Tiamina (B1)

Riboflavina (B2)

Niacina (B3)

Acido Pantotenico (B5)

B6

Biotina (B7 o H)

Acido folico (B9)

B12

Quali funzioni hanno queste vitamine? La tiamina aiuta a trasformare i carboidrati e lo zucchero in energia, svolge un ruolo chiave nelle funzioni nervose, muscolari e cardiache ed è essenziale per un cervello sano.

Riboflavina – importante per il rilascio di energia, aiuta il corpo ad assorbire le sostanze nutritive, tra cui il ferro, ed è fondamentale per la salute degli occhi, della pelle e del sistema nervoso.

Niacina – aiuta a liberare energia dal cibo, mantiene sano il sistema nervoso e digestivo, ed è essenziale per una crescita normale e una pelle sana.

Acido pantotenico – aiuta il corpo a trasformare proteine e grassi in energia, ed è necessario per una crescita sana.

Piridossina (B6) – aiuta a scindere le proteine dal cibo, riduce la stanchezza e la fatica, ed è essenziale per la salute dei globuli rossi e del sistema nervoso.

Biotina – aiuta il corpo a scomporre le sostanze nutritive provenienti dal cibo e a elaborare il glucosio, a mantenere sane le membrane mucose e proteggere la salute delle unghie, dei capelli e della pelle.

Acido folico – essenziale durante la gravidanza per aiutare a prevenire i difetti del tubo neurale (spina bifida) nei bambini, aiuta a mantenere sani i globuli rossi e contribuisce a ridurre la fatica. Viene somministrato in gravidanza.

Vitamina B12 – vitale per il sistema nervoso e per le difese immunitarie, aiuta a combattere la stanchezza e la fatica, e serve a mantenere sano il DNA.

Vitamina B: come assumerla

E’ fondamentale assumere le vitamine del gruppo B attraverso gli alimenti. Tiamina – pane integrale, piselli, uova, fagioli, riso integrale.

Riboflavina – latte, uova, cereali fortificati per la prima colazione, formaggio, alcune verdure verdi.

Niacina – pane, patate, piselli, arachidi, riso integrale, salmone.

Acido pantotenico – cereali integrali, uova, verdure a foglia verde, avocado, patate.

Piridossina – cereali integrali, uova, soia, pesce, verdure, arachidi, latte, patate.

Biotina – tuorlo d’uovo, legumi, lievito, frutta secca, latte.

Folato – cavolini di Bruxelles, verdure a foglia verde scuro, piselli, ceci, cereali da colazione fortificati.

Vitamina B12 – latte, formaggio, uova, salmone, carne, cereali da colazione fortificati e il latte vegetale.

Scritto da Chiara Sorice
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Semaglutide: l’antidiabetico che fa dimagrire senza dieta

Come curare l’insonnia negli anziani: consigli utili

Leggi anche
  • Formiche in casa in primavera: come allontanarle naturalmenteFormiche in casa in primavera: come allontanarle naturalmente

    Le formiche in casa in primavera sono ospiti fissi e indesiderati. Scopriamo insieme come allontanarle naturalmente, senza pesticidi.

  • Formiche in casa in primavera: come allontanarle senza i pesticidiFormiche in casa in primavera: come allontanarle senza i pesticidi

    Le formiche in casa in primavera sono molto comuni. Scopriamo insieme come allontanarle senza pesticidi.

  • Cimici dei letti: cause e rimedi naturaliCimici dei letti: cause e rimedi naturali

    Le cimici dei letti sono parassiti insidiosi che, fortunatamente, possiamo allontanare in modo semplice e veloce. Scopriamo come.

  • image 823d1a37 2e3f 4b33 9b9b 8fdf3371ad77Formiche rosse in casa: come eliminarle in primavera

    Tenere pulita la casa e non accastare la legna evita che le formiche rosse entrino in casa in primavera.

Contentsads.com