Vulvodinia: i rimedi naturali migliori

Per combattere la vulvodinia è possibile sfruttare i grandi benefici offerti da alcuni rimedi naturali: scopriamo insieme quali sono i migliori.

La vulvodinia è una sindrome di cui si sta iniziando a parlare molto negli ultimi anni. Questo problema provoca un dolore persistente da causa non diagnosticabile che colpisce la vulva causando così enormi disagi nella vita quotidiana. Questo tipo di disturbo porta le donne che ne soffrono a dover fare i conti per mesi o anni con un dolore spesso insopportabile e la situazione rischia quindi di diventare complessa.

Per cercare di ridurre il bruciore e la sensazione di piccole punture che le donne afflitte da vulvodinia si trovano ad avere, è possibile sfruttare alcuni rimedi naturali. Questi, infatti, riescono a dare un po’ di sollievo rendendo la quotidianità più serena. Vediamo insieme quali sono i migliori a cui affidarsi.

Lavaggi locli con acqua e bicarbonato

Effettuare giornalmente dei lavaggi locali con acqua e bicarbonato è un buon rimedio naturale per chi soffre di vulvodinia. Questi devono essere effettuati almeno una volta al giorno facendo sciogliere un cucchiaio di bicarbonato in un litro d’acqua. Tale pratica infatti aiuta a disinfettare la zona e ad eliminare la sensazione di prurito.

Crema alla calendula

Applicare della crema alla calendula è una soluzione ideale per chi soffre di vulvodinia in quanto aiuta a ritrovare un po’ di benessere. La calendula ha delle importanti proprietà antimicrobiche e antisettiche per cui risulta utile per prevenire infezioni da batteri o funghi.

Indossare abiti larghi

Chi soffre di vulvodinia dovrebbe indossare abiti larghi ed evitare pantaloni e gonne attillati. Questo consiglio arriva direttamente dalla National Vulvodynia Association ed è dunque importante seguirlo.

Gli indumenti intimi devono poi essere di cotone bianco allo scopo di alleviare il disagio alla vulva. Alcuni consigliano anche di non indossare biancheria intima quando si va a dormire.

Impacchi freddi

Gli impacchi freddi sono una grande soluzione naturale per ottenere una sensazione di sollievo. Questi aiutano a ridurre il dolore, il prurito e l’infiammazione in modo del tutto naturale e sono molto semplici da effettuare.

Per approfondire:

Scritto da Elisa Cardelli

Addio dieta: ecco cosa inserire nel tuo menu quotidiano per mantenerti in forma

Integratori: quelli giusti per ogni esigenza

Leggi anche
  • aspirinaL’acido salicilico: dalla natura alla chimica moderna

    L’acido salicilico è il punto di partenza di uno dei farmaci più celebri al mondo. La sua storia, che affonda le radici nella natura, è l’emblema del progresso scientifico che ha reso un antico rimedio popolare un moderno e affidabile prodotto della chimica.

  • Rimettersi in forma: perchè è così importanteL’importanza di ritrovare il peso forma

    Ritrovare il peso forma non serve solo a fare bella figura in spiaggia o rientrare in un vecchio paio di pantaloni, ma aiuta a rimanere in salute più a lungo.