Sclerosi multipla: la dieta consigliata
Una dieta specifica aiuta a proteggere l’organismo dai rischi di sclerosi multipla e riduce l’aggressività della malattia in coloro che ne sono affetti
Una dieta specifica aiuta a proteggere l’organismo dai rischi di sclerosi multipla e riduce l’aggressività della malattia in coloro che ne sono affetti
I lividi possono comparire anche a causa di terapie farmacologiche o in presenza di malattie gravi, come cirrosi epatica, scorbuto e ematopatie
Numerose ricerche hanno dimostrato come la dieta mediterranea protegga da disturbi cognitivi come l’Alzheimer o il disturbo cognitivo lieve
La dieta senza lattosio e glutine, adatta a tutti, aiuta a migliorare il proprio stato di salute mangiano i giusti nutrienti
Anemia, deficit di ferro o di vitamina B12 sono tutte possibili cause di globuli rossi bassi, su cui è indispensabile intervenire subito
La manioca è una radice dalle mille sostanze nutritive, ma va sempre consumata previa cottura, altrimenti può essere pericolosa per la salute
Per non ingrassare non serve evitare di mangiare carboidrati la sera, ma bisogna fare attenzione alle quantità e ai condimenti
L’obesità o il sovrappeso, combinati con il covid, possono aggravare moltissimo le condizioni di salute del paziente, esponendolo a rischi seri
Per dimagrire basta camminare un’ora al giorno e mantenere un ritmo di 4 km all’ora perchè l’organismo bruci grassi di riserva
Mangiare cibi ricchi di vitamina B5 è un ottimo rimedio naturale per eliminare del tutto l’acne e le impurità della pelle
I chiodi di garofano sono un prodotto naturale che favorisce la crescita dei capelli ed esercita un’azione anti-age sulla pelle.
L’attività sportiva ha importanti effetti benefici sulla qualità del sonno di adulti e adolescenti, e aiuta ad avere più energie
Per avere capelli lucenti e in salute, occorre assumere con regolarità la vitamina B6, contenuta soprattutto nelle carni magre e nei latticini
Olio di jojoba, olio di rosa mosqueta e olio di argan sono solo alcuni tipi di olio viso con importanti proprietà benefiche per la pelle.
L’insufficienza cardiaca può essere curata attraverso terapie farmacologiche oppure effettuando un intervendo cardiochirurgico
Evitare patologie come il diabete o l’ipertensione e rimanere in salute è possibile grazie ad una dieta equilibrata e sana
L’orzo e il farro, ricchi di vitamine e minerali, proteggono stomaco e intestino dal rischio di tumore, contribuendo anche alla motilità intestinale
La dieta vegana è un ottimo modo per rispettare l’ambiente, ma provoca scompensi nutritivi in grado di compromettere la salute dell’organismo
La mastite non è una patologia pericolosa ma, se non viene curata a dovere, può portare alla formazione di ascessi.
La vitamina C è una delle sostanze più utilizzate in cosmetica, dato che mantiene giovane la pelle rendendola tonica, liscia e luminosa
Un’alterazione dei batteri dell’intestino può essere responsabile di problemi alla pelle come dermatite seborroica, acne e rosacea
La segale è un alimento con molte proprietà nutritive benefiche per l’organismo, che però non è adatto ai celiaci perchè contiene glutine
Disturbi tiroidei, malattie coronariche e pressione alta sono solo alcune delle cause responsabili dell’aritmia cardiaca
Più fibre, acqua e cibi lessi, meno spezie, fritti, alcol e agrumi. Queste sono solo alcuni dei consigli prescritti dalla dieta antiacida
Qualunque sia il problema che avete con i vostri capelli, gli estratti vegetali possono aiutarvi ad ottenere una chioma folta, sana e bella