Come dormire con il mal di schiena? Le posizioni migliori

Mal di schiena, come dormire? Scopriamo le posizioni migliori per riposare nel modo giusto.

Il mal di schiena può colpire chiunque, anche in modo inaspettato. Come fare, per dormire bene anche se hai mal di schiena? Scopriamo, in questo articolo, le migliori posizioni da assumere mentre si dorme. Ecco anche alcun consigli da seguire.

Come dormire con il mal di schiena? Le posizioni migliori

Quando si soffre di mal di schiena, è bene assumere alcune posizioni giuste che non aggravano la situazione. Ad esempio, dormire a pancia in su è ritenuta tradizionalmente una delle migliori posizioni per la schiena, perché permette di distribuire in maniera uniforme il peso su tutto il corpo, garantendo anche un buon allineamento della colonna.

Ma se si soffre di dolore nella parte bassa della schiena, per riuscire a dormire comunque bene in questo modo è consigliabile mettere un cuscino sotto le ginocchia. Ecco le posizioni migliori da assumere.

Se la lombalgia è dovuta a un’ernia del disco, può risultare particolarmente utile dormire in posizione fetale, cioè su un fianco con le ginocchia rannicchiate verso l’alto, in modo che risultino avvicinate al petto: in questo modo si allungano le vertebre e si dà quindi sollievo alla colonna.

In presenza di problemi lombari, anche dormire a pancia in giù può essere una buona soluzione, appoggiando però la fronte su un piccolo cuscino solido, che lasci spazio tra la bocca e il materasso per respirare: questo evita di ruotare la testa, condizione che favorirebbe uno stress a livello cervicale.

Per chi ancora non trovasse completamente confortevole questa posizione, può essere sufficiente ricorrere a un sottile cuscino messo sotto il corpo, a livello dello stomaco e dei fianchi, per migliorare l’allineamento della colonna.

Anche dormire sul fianco, tenendo la testa allineata al bacino e le braccia lungo il corpo, può essere una soluzione confortevole per chi ha dolore lombare, in particolare in presenza di un’infiammazione e/o compressione del nervo sciatico (cioè una sciatica, disturbo caratterizzato da un dolore che dalla zona lombare scende nella parte posteriore della gamba fino ai piedi).

E’ bene, però, porre un cuscino tra le gambe, a livello delle ginocchia; in questo modo si solleva la parte superiore della gamba, favorendo il corretto allineamento di fianchi, bacino e colonna vertebrale.

Scritto da Chiara Sorice
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

La dieta di Olivier Giroud: cosa mangia il calciatore del Milan?

Dieta di Lorella Cuccarini: i segreti della sua forma fisica

Leggi anche
  • Sciatalgia: come curarla con il miglior tutoreSciatalgia: come curarla con il miglior tutore

    La sciatalgia è più frequente di quanto non si immagini. Fortunatamente, si può risolvere naturalmente. Scopriamo insieme come.

  • Dieta Mediterranea: come perdere peso e restare in forma in modo sanoDieta Mediterranea: come perdere peso e restare in forma in modo sano

    La dieta Mediterranea favorisce la perdita di peso e preserva il benessere psicofisico. Scopriamo come funziona.

  • asma allergicaAsma allergica: come curarla

    Come curare l’asma dovuta ad allergia? Scopriamo alcuni rimedi efficaci.

  • mieloma multiploCome si guarisce dal mieloma multiplo?

    Mieloma multiplo, il tumore del sangue, è ancora in continua analisi da parte degli medici. Come si guarisce? Scopriamolo di seguito.

Contentsads.com