Come fare una spesa sostenibile per salvaguardare l’ambiente

Per fare una spesa sostenibile è fondamentale seguire alcuni semplici consigli: vediamo come comportarsi per salvaguardare l'ambiente.

Decidere di fare una spesa sostenibile è un ottimo modo per aiutare l’ambiente. Per riuscirci è necessario però essere davvero consapevoli di quello che si acquista. Spesso quando si fanno compere non si presta grande attenzione alla provenienza degli alimenti, agli ingredienti oppure alla stagionalità di frutta e verdura. Per questo motivo si rischia di comprare cose che contribuiscono ad aumentare l’inquinamento. Ridurre l’impatto ambientale della propria spesa non è impossibile se si seguono alcune pratiche, scopriamo le più importanti.

Come fare una spesa sostenibile

Per fare una spesa sostenibile risulta fondamentale seguire alcune pratiche e alcuni consigli che possono contribuire in maniera concreta alla diminuzione dell’impatto ambientale. La prima cosa da fare è quella di scegliere prodotti locali: questo è essenziale in quanto non dovendo fare grandi tragitti per arrivare nel vostro carrello, questi causano poche emissioni di CO2 e di conseguenza aiutano l’ambiente. Un altro motivo è che i prodotti locali rafforzano le economie locali e arrivano più freschi sul banco dei supermercati.

Mangiate solo furtta e verdura di stagione. Questo consiglio è importante perchè le coltivazioni fatte in serre causano un grande dispendio di energie e anche molte emissioni di CO2 nell’atmosfera. Frutta e verdura di stagione sono anche migliori per la salute dell’organismo in quanto congengono grandi quantità di vitamine e sali minerali.

Cercate di ridurre il consumo di carne o almeno acquistate quella che viene prodotta localmente con metodi di allevamento estensivo. Quando acquistate i pesci, fate attenzione a non scegliere esclusivamente le specie più conosciute in quanto queste vengono consumate in maniera molto diffusa e di conseguenza rischiano l’estinzione,

Acquistate soprattutto prodotti biologici perchè, oltre a essere più sani, questi derivano da metodi di lavoro che rispettano l’ambiente. Nell’agricolura biologica infatti non si utilizzano sostanze chimiche come pesticidi e di conseguenza si impatta meno sull’ambiente. Riducete anche lo spreco di cibo: cucinate porzioni non esagerate, comprate solo quello che avete scritto nella lista della spesa e riutilizzate gli avanzi di cibo.

Fate attenzione agli imballaggi dei prodotti che mettete nel carrello. Scegliete solo quelli che hanno pochi imballaggi e che si possono reciclare con la raccolta differenziata.

Scritto da Elisa Cardelli
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Come eliminare i brufoli: i rimedi naturali

Quali sono i benefici e gli effetti dell’artiglio del diavolo?

Leggi anche
  • cibi scadutiCome riutilizzare i cibi scaduti: consigli utili

    Come riciclare cibi scaduti e avanzi? Scopriamo alcuni consigli utili a favore della sostenibilità.

  • riciclare fondotintaCome riciclare il fondotinta: i consigli

    Come riciclare il fondotinta scaduto, non più utilizzabile per truccarsi? Ecco i consigli e suggerimenti da provare.

  • riciclare fogli cartaCome riciclare fogli di carta: consigli e suggerimenti

    Riciclare fogli e avanzi di carta, tutti i consigli e i suggerimenti per trasformarli in nuovi oggetti.

  • riciclo latte detergenteCome usare latte detergente scaduto: 5 trucchetti

    Latte detergente scaduto: ecco come riutilizzarlo seguendo questi cinque trucchetti.

Contentsads.com