Sintomi principali e cause della labirintite

La labirintite è un'infiammazione dell'orecchio interno che provoca alcuni sintomi utili a riconoscerla e le cause possono essere virali o batteriche.

La labirintite, conosciuta anche come otite interna, è un’infiammazione della parte interna dell’orecchia. Questo problema riguarda in particolare il labirinto, ossia una parte dell’orecchio che permette il corretto funzionamento dell’equilibrio. Quando si manifesta questa infiammazione, si presentano alcuni sintomi specifici: vediamo quali sono i principali.

Sintomi della labirintite

I sintomi della labirintite sono spesso confusi con quelli di altri problemi e per questo riuscire a riconoscerla tempestivamente non è facile senza l’aiuto di uno specialista. In tal senso è importante fare esami di approfondimento e accertamenti allo scopo di comprendere se il problema in questione è davvero l’otite interna oppure si tratta di altro.

I sintomi dell’infiammazione sono numerosi, tra questi ci sono la febbre, il dolore alle orecchie, un calo dell’udito e una sensazione di malessere generalizzato. L’infiammazione al labirinto provoca anche vertigini, stordimento, nausea e disturbi dell’umore. Frequenti sono anche i movimenti involontari delle orecchie e problemi a deglutire in modo corretto.

Oltre a questi sintomi fisici, spesso la labirintite provoca anche dei problemi a livello psicologico. In particolare spesso è presente l’ansia, la tachicardia, il respito affannato e anche veri e propri attacchi di panico legati alla sensazione di malessere dovuta ai problemi di equilibrio e alle vertigini.

Cause

Le cause della labirintite possono essere di origine virale oppure di origine batterica. Tra i virus più tipici c’è il rinovirus, ossia il virus che provoca anche raffreddore, e il virus del morbillo. In alcuni casi invece l’origine è legata ai batteri. Questa causa è di solito rara negli adulti e si ha spesso solo nei bambini. Tra i batteri che provocano l’infiammazione ci sono lo Stafilococco e lo Streptococco.

L’infiammazione del labirinto dell’orecchio può essere causata anche dallo stress che, se diventa cronico, indebolisce il sistema immunitario. La labirintite da stress ha gli stessi sintomi di quella che si origina per causa virale o batterica.

Scritto da Elisa Cardelli

Occhiaie nere: da che cosa sono causate?

Come avere una postura corretta dei piedi

Leggi anche
  • aspirinaL’acido salicilico: dalla natura alla chimica moderna

    L’acido salicilico è il punto di partenza di uno dei farmaci più celebri al mondo. La sua storia, che affonda le radici nella natura, è l’emblema del progresso scientifico che ha reso un antico rimedio popolare un moderno e affidabile prodotto della chimica.

  • Rimettersi in forma: perchè è così importanteL’importanza di ritrovare il peso forma

    Ritrovare il peso forma non serve solo a fare bella figura in spiaggia o rientrare in un vecchio paio di pantaloni, ma aiuta a rimanere in salute più a lungo.