I benefici per la pelle dell’olio di oliva

L'olio di oliva è un ottimo rimedio naturale per migliorare sia la salute dell'organismo che l'aspetto della pelle: scopriamo i benefici per la cute.

L’olio di oliva è un ingrediente essenziale in cucina, ma è anche uno straordinario rimedio naturale che ha grandi benefici sulla pelle. Si tratta infatti di un vero e proprio elisir di bellezza che regala importanti effetti benefici alla cute per via delle sue proprietà cosmetiche. Essendo un prodotto totalmente naturale, l’olio d’oliva non ha alcuna controindicazione per la pelle dal momento che non causa irritazioni o allergie.

Benefici sulla pelle dell’olio di oliva

Sono davvero numerosi i benefici dell’olio di oliva sulla pelle. Questo è infatti un ottimo rimedio naturale che consente di migliorare l’aspetto e la salute della cute del viso e del corpo. Essendo molto ricco di acido oelico e di vitamina E, l’olio d’oliva risulta essere idratante, emolliente e nutritivo. In particolare, la vitamina E risulta essere un antiossidante che stimola la rigenerazione delle cellule e previene la formazione delle rughe in modo totalmente naturale. La vitamina E è anche in grado di contrastare efficacemente la formazione dei radicali liberi.

L’olio d’oliva è ricco anche di vitamina A che aiuta a riparare e rigenerare la pelle. All’interno di questo prodotto ci sono poi grandi quantità di acido linoleico e fitosteroli che rendono la pelle più morbida al tatto e più elastica. Questi due nutrienti sono utili per ridurre non solo le rughe, ma anche altri inestetismi come le smagliature.

Un’altro straordinario beneficio dell’olio è quello di migliorare il problema della psoriasi della pelle. Questo è un problema piuttosto diffuso che spesso compare in momenti di stress. Per trattarlo si usano creme e pomate, ma spesso non risultano molto utili. Suggeriamo allora di provare ad impiegare l’olio di oliva che, grazie alle sostanze che contiene, permette di inibire i problemi metabolici anche grazie alle sue grandi proprietà antinfiammatorie che riescono a ridurre in modo importante gli effetti della psoriasi.

Scritto da Elisa Cardelli
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

I migliori rimedi per sgonfiare gambe e piedi gonfi

Dal disturbo da alimentazione controllata si può guarire, step by step

Leggi anche
  • image 823d1a37 2e3f 4b33 9b9b 8fdf3371ad77Formiche rosse in casa: come eliminarle in primavera

    Tenere pulita la casa e non accastare la legna evita che le formiche rosse entrino in casa in primavera.

  • insonnia menopausaCome curare l’insonnia in menopausa: i rimedi più efficaci

    Insonnia e menopausa, scopriamo i rimedi più efficaci per riuscire a riposare.

  • Caduta dei capelli a marzo: come rimediare naturalmenteCaduta dei capelli a marzo: come rimediare naturalmente

    La caduta dei capelli a marzo è un fenomeno frequente, che dipende da cause diverse. Scopriamo insieme come rimediare in modo semplice e naturale.

  • image 87dbccbf 7311 416c a12f 07123cf12233Formiche in cucina: come prevenire l’invasione primaverile

    Le briciole di pane, ma anche le sostanze zuccherose attirano le formiche che entrano in cucina dove possono trovare cibo.

Contentsads.com