Succo di uva nera: i benefici per la salute

Il succo di uva nera è un ottimo energizzante naturale, e mantiene in salute intestino, cervello e apparato cardiocircolatorio.

Il succo di uva nera è una bevanda naturale molto dissetante, ricca di proprietà benefiche per l’organismo. Scopriamone insieme le caratteristiche.

Succo di uva nera: le proprietà

Il succo di uva nera si ottiene dalla spremitura degli acini d’uva di colore nero. Al contrario del vino, questa bevanda non ha alcool, ma contiene tutti i preziosi nutrienti dell’uva.

Curiosamente, i nutrienti e i principi attivi contenuti nel succo di uva nera rendono la bevanda più simile alla composizione del latte materno per gli esseri umani.

Infatti il succo di uva nera contiene la medesima quantità di zuccheri, grassi, proteine e acqua, insieme a vitamine come quelle del gruppo B, la C e la A. Infine, contiene anche sali minerali come ferro, rame, zinco, calcio e potassio.

Succo di uva nera: antinfiammatorio, stimolante e detossificante

Il succo di uva nera apporta molte proprietà benefiche per l’organismo. Infatti, è ottimo per alleviare stati infiammatori di origine virale, come in caso di febbre o congestione alle vie respiratorie. La bevanda naturale svolge anche un’azione immunostimolante, che potenzia il sistema immunitario anche contro alcune forme tumorali. In particolare, il succo d’uva nera aiuta a rallentare la proliferazione delle cellule tumorali soprattutto nei casi di tumore al seno.

La bevanda ha un effetto detossificante sul nostro organismo, perché stimola il fegato ad eliminare scorie e tossine in eccesso. L’azione depurativa e drenante del succo d’uva nera aiuta a contrastare anche la ritenzione idrica. I flavonoidi presenti nel liquido, invece, aiutano l’epidermide a produrre più collagene, rendendo così la pelle più bella, luminosa e tonica.

Il succo d’uva nera ha anche un interessante effetto stimolante, che attiva il nostro metabolismo e aiuta l’assimilazione corretta dei nutrienti. La bevanda è un ottimo energizzante naturale e, se bevuto durante la giornata, placa la fame e fornisce vitamine e minerali al nostro corpo.

Succo di uva nera: un aiuto per intestino e cervello

Il succo di uva nera è un valido aiuto per l’intestino: infatti, regola la funzionalità intestinale contrastando stitichezza e gonfiore. Inoltre, aiuta la proliferazione della flora batterica intestinale buona, riequilibrando la funzionalità intestinale.

La bevanda è anche un valido aiuto per il sistema circolatorio e il cervello. Infatti, migliora le capacità mnemoniche e riduce il rischio di infarto cerebrale. Inoltre, agisce come vaso protettore dei vasi sanguigni.

Infine, il succo di uva nera è uno dei migliori antiossidanti, grazie alla presenza di resveratrolo, un polifenolo che aiuta a mantenere il corpo giovane e in salute.

Scritto da Renata Tanda
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Benefici dei broccoli per la pelle: quali sono i principali

Tisana di melograno contro ritenzione idrica e cellulite

Leggi anche
  • Le linee guida per una sana alimentazione in gravidanzaLe linee guida per una sana alimentazione in gravidanza

    Cosa mangiare in gravidanza? Scopriamo come seguire una sana alimentazione quando si è in dolce attesa.

  • Fiorella MannoiaLa dieta di Fiorella Mannoia: come si tiene in forma la cantante

    Fiorella Mannoia, cantante italiana super amata, come si mantiene in forma? Ecco la dieta di Fiorella Mannoia.

  • Stefano de MartinoLa dieta di Stefano de Martino: cosa mangia il ballerino?

    La dieta di Stefano De Martino, cosa mangia il ballerino? Ecco come si mantiene in forma l’ex ballerino, ora conduttore tv.

  • Virus di MarburgVirus di Marburg: cos’è, come si trasmette, cura

    Il Virus Marburg, di cosa si tratta? Scopriamolo in questo articolo insieme alla cura e al metodo di trasmissione.

Contentsads.com