Vitamina C: in quali alimenti è contenuta?

Tra gli alimenti ricchi di vitamina C, oltre agli agrumi, vi sono il prezzemolo, i peperoni, la lattuga, gli spinaci e i kiwi

La vitamina C è una sostanza importantissima per il nostro corpo, che va assunta giornalmente attraverso gli alimenti giusti. Scopriamone insieme le proprietà benefiche.

Alimenti con vitamina C: a cosa servono?

La vitamina C, chiamata anche acido ascorbico, è contenuta nei vegetali freschi, come appunto frutta e verdura. Le dosi minime di vitamina C da assumere giornalmente sono di circa 60 mg al giorno. Tuttavia, per apprezzare i suoi effetti antiossidanti, sarebbe opportuno assumere almeno 200 mg al giorno. In questo modo, non miglioriamo solo il nostro benessere, ma evitiamo di contrarre malattie come lo scorbuto.

Mangiare alimenti ricchi di vitamina C, inoltre, consente di prevenire stanchezza, lenta cicatrizzazione, anemia, scarso appetito, dolori muscolari, disturbi gengivali, fragilità di capelli e unghie e un sistema immunitario debole.

Alimenti con vitamina C: i benefici

Sono molti i benefici che gli alimenti ricchi di vitamina C possono apportare al nostro corpo. assumere adeguate dosi di acido ascorbico, infatti, facilita l’assorbimento del ferro, prevenendo così patologie come anemia, stanchezza e debolezza.

La vitamina C rafforza anche il sistema immunitario, prevenendo e contrastando i sintomi del raffreddore. La sostanza è anche un valido aiuto per il cuore e per il sistema cardiovascolare, specie se associata ad una camminata quotidiana.

Inoltre, la vitamina C, famosa per le sue proprietà antiossidanti, protegge la pelle dai raggi ultravioletti, oltre contrasta l’azione dei radicali liberi e l’ossidazione delle cellule.

Alimenti con vitamina C: quali sono?

Gli alimenti ricchi di vitamina C sono davvero tanti e possono accontentare i gusti di tutti. Si va dalle classiche arance, ai peperoncini piccanti, al guava, al prezzemolo, peperoni, kiwi, ribes, rucola, papaia, cavolfiore, lattuga, fragole, clementine e spinaci.

Ancora, altri alimenti ricchi di vitamina C sono i broccoletti di rapa, cavolo cappuccio rosso, limoni, pomodori, fave fresche, indivia, mandaranci, menta, melone, sedano e succo di arancia e di limone.

Scritto da Renata Tanda
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

I benefici per i capelli degli omega 3

Frullati di frutta e verdura per drenare e dimagrire

Leggi anche
  • dieta biancoDieta in bianco, cosa mangiare? Il menù

    Cosa si intende per dieta in bianco? Scopriamo cosa mangiare in questo regime alimentare e il menù da seguire.

  • image 9120932a 487b 406d 8f66 04324ec6287dDieta iposodica: funzionamento e cosa mangiare

    Consumare alimenti adatti nella dieta iposodica aiuta a stare ed evitare alcuni inestetismi come la cellulite o ritenzione idrica.

  • image 3e9e8de1 50a3 4e58 904e 24b43d7940f4Dieta di Cindy Crawford: i segreti della sua forma fisica a 57 anni

    Nella dieta di Cindy Crawford non mancano frutti e verdure di stagione insieme a tanto sport per mantenersi in forma.

  • Dieta della menopausa: come perdere peso dopo i 50 anniDieta della menopausa: come perdere peso dopo i 50 anni

    La dieta della menopausa aiuta a tenere il proprio peso sotto controllo. Scopriamo insieme i suoi benefici e come seguirla correttamente.

Contentsads.com