Curcuma per il cervello: ecco perchè fa bene

La curcuma è una spezia ricca di proprietà benefiche che la rendono utile anche per migliorare la salute del cervello. Scopriamo tutti i dettagli.

La curcuma è ricca di benefici per la salute e i suoi utilizzi sono davvero numerosi. Un recente studio ha evidenziato la capacità di questa spezia di migliorare la salute del cervello. Scopriamo cosa è emerso da questa ricerca e quali sono i benefici della curcuma sul cervello.

Curcuma per il cervello: lo studio

Uno studio realizzato dall’Università della California di Los Angeles (UCLA) ha dimostrato che la memoria e l’umore possono ottenere degli importanti benefici grazie al consumo di curcuma. La curcumina presente nella spezia ha delle proprietà antinfiammatorie che proteggono il cervello dalla degenerazione dei neuroni.

Durante la ricerca è stata somministrata curcuma a un gruppo di soggetti con età compresa tra i 51 anni e gli 81 anni, tutti senza demenza. Nello specifico è stato fatto assumere una quantità pari a 90 milligrammi di curcumina al giorno per 18 mesi. A un secondo gruppo è stato somministrato invece un placebo.

I risultati della ricerca hanno fatto emergere che in soli 18 mesi la memoria di coloro che hanno assunto curcumina è migliorata del 28% in più rispetto a coloro che hanno assunto il prodotto placebo.

La curcuma fa bene al cervello

Anche un altro studio ha portato risultati davvero importanti. I ricercatori del Dipartimento di Neurologia, Sepulveda in California, hanno dimostrato che la curcumina regala benefici contro l’Alzheimer. La curcuma infatti riduce i livelli di beta-amiloide e aiuta a macrofagi a liberare la placca cerebrale riducendo anche le lesioni al cervello.

Curcuma: maggiori benefici per il cervello se associata all’olio di noci

L’estratto secco di curcuma è acquistabile in erboristeria oppure in farmacia. Per ottenere benefici è necessario assumerlo per 15 giorni di seguito. Allo scopo di facilitare l’assimilazione della spezia, vi consigliamo di sciogliere la polvere in un cucchiaio di olio di noci. Questo prodotto è infatti ottimo per i tessuti nervosi.

Scritto da Elisa Cardelli
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Integratori vitaminici per migliorare nello sport

Liquirizia: quali sono i principali benefici per lo stomaco?

Leggi anche
  • image 823d1a37 2e3f 4b33 9b9b 8fdf3371ad77Formiche rosse in casa: come eliminarle in primavera

    Tenere pulita la casa e non accastare la legna evita che le formiche rosse entrino in casa in primavera.

  • insonnia menopausaCome curare l’insonnia in menopausa: i rimedi più efficaci

    Insonnia e menopausa, scopriamo i rimedi più efficaci per riuscire a riposare.

  • Caduta dei capelli a marzo: come rimediare naturalmenteCaduta dei capelli a marzo: come rimediare naturalmente

    La caduta dei capelli a marzo è un fenomeno frequente, che dipende da cause diverse. Scopriamo insieme come rimediare in modo semplice e naturale.

  • image 87dbccbf 7311 416c a12f 07123cf12233Formiche in cucina: come prevenire l’invasione primaverile

    Le briciole di pane, ma anche le sostanze zuccherose attirano le formiche che entrano in cucina dove possono trovare cibo.

Contentsads.com