Sedersi troppo vicini alla TV è dannoso per i tuoi occhi?
In questo articolo, scopriremo che stare troppo vicini al televisore potrebbe essere effettivamente nocivo, anche per ragioni diverse dal solito.
In questo articolo, scopriremo che stare troppo vicini al televisore potrebbe essere effettivamente nocivo, anche per ragioni diverse dal solito.
Le cause di uno stomaco irritato sono molte, dai farmaci ai cibi al fumo di sigaretta. Scopri quali sono e come puoi rimediare.
La costipazione, cioè la difficoltà ad andare di corpo, è una condizione fastidiosa e diffusa ma che può essere evitata facilmente.
Il metabolismo si può accelerare grazie all’aiuto di alcuni cibi oppure integratore. In commercio ce ne sono moltissimi validi.
Che cos’è l’occhio pigro e come si può curare? Vi sono dei rimedi e dei trattamenti, che possono essere forniti da un oculista.
La vitamina E è un valido alleato per tonificare e aumentare la dimensione dei nostri glutei. Scopri come!
Di tubercolosi si parla tanto, soprattutto in riferimento ai migliaia di rifugiati che vivono in modo disastroso. Conosciamo meglio questa malattia.
L’aldosterone è un ormone molto importante per la salute dell’organismo. Conosciamolo meglio.
Gli antibiotici assunti da bambini potrebbero essere una delle concause dell’obesità infantile.
La vitiligine è una malattia che colpisce i melanociti. Spesso è di origine genetica e ha una predisposizione familiare. Come si cura?
Anche gli uomini possono soffrire di sudorazione notturna, associata a stress o ansia e nausea. Come rimediare a queste problematiche?
Gli antibiotici sono molto utili contro le infezioni, ma possono avere come effetto collaterale un’eccessiva stanchezza.
Se ti mordi la lingua, c’è rischio di infezione? La nostra bocca si difende bene, ma scopri cosa fare per evitare problemi in caso di ferita.
Il gigantismo è una condizione che comporta la produzione anomala di ormoni della crescita anche in età adulta.
Molti personaggi del cinema e della televisione piangono sangue. Ma è possibile che questo accada anche nella vita reale?
Cos’è l’anemia mediterranea e come si può curare? Come ci si deve comportare in gravidanza e quali sono i rischi che si corrono?
Il cardiopalmo è un disturbo dei battiti cardiaci. Vediamo cos’è e quali sono le cure più adatte.
L’ossigenoterapia è un trattamento medico che può essere effettuato in diversi tipi di malattie. E’ anche un trattamento estetico.
Cos’è la sindrome di Asperger e come si può curare? Che sintomi può dare? Cerchiamo di saperne di più circa tale malattia.
Il digiuno terapeutico può apportare dei benefici, ma anche dei rischi gravi per la nostra salute. Quand’è che si può fare e quando no?
L’appendice è stata a lungo considerata una parte inutile del corpo, ma oggi sappiamo che invece è importante per la salute dell’intestino.
Che cos’è il cortisolo e cosa è invece l’idrocortisone? Che correlazione esiste tra queste due sostanze. Cerchiamo di saperne di più.
Il mal di gola è un’infiammazione fastidiosa che può colpire sia bambini che adulti. Vediamo come intervenire con rimedi naturali.
La soia è molto utilizzata in cucina, per le sue innumerevoli proprietà. Ha, però, anche delle controindicazioni serie. Conosciamola.
La forfora è una patologia che colpisce il cuoio capelluto, determinata da particelle biancastre. La forfora può essere grassa o secca.