Benefici della vitamina B6: quali alimenti la contengono

La vitamina B6 è formata da tre composti idrosolubili e risulta molto importante per l'organismo. Scopriamo i benefici e in quali alimenti si trova.

La vitamina B6 è formata da un insieme di tre diversi composti idrosolubili (piridossina, piridossale e piridossamina). Questa vitamina ha una grande importanza per la salute dell’organismo e proprio per questo non bisogna esserne carenti per mantenere il proprio benessere. Impariamo a conoscerla bene scoprendo i benefici e anche quali sono gli alimenti che ne contengono di più.

Vitamina B6: benefici

I benefici della vitamina B6 sono davvero numerosi. Questa vitamina è infatti essenziale per mantenere in salute il sistema nervoso centrale e periferico. Risulta anche fondamentale per sintetizzare la serotonina. Proprio per questo è fondamentale avere in corpo quantità adeguate di questa vitamina per riuscire a dormire in modo perfetto. Anche la memoria, l’appetito e la capacità di concentrazione ottengono dei benefici.

La vitamina B6 è utile anche per migliorare la salute in quanto risulta fondamentale per normalizzare le funzionalità del sistema immunitario. Insieme al magnesio poi questa vitamina contribuisce alla riduzione della stanchezza e della fatica sia fisica che mentale.

Questa vitamina aiuta anche a normalizzare gli ormoni e aiuta a formare i globuli rossi andando quindi a contrastare l’anemia.

Dosi consigliate di vitamina B6

La quantità di vitamina B6 consigliata dalla SINU (Società Italiana di Nutrizione Umana) cambia a seconda dell’età e del sesso. In generale possiamo dire che le quantità consiglite aumentano con l’aumentare dell’età e sono molto simili tra uomo e donne.

Le donne in allattamento e in gravidanza però devono assumere delle quantità maggiori.

Alimenti ricchi di vitamina B6

La vitamina B6 è molto diffusa in tutti gli alimenti vegetali e animali, per questo è molto complesso avere delle carenze. In generale comunque ci sono alcuni cibi che contengono quantità maggiori di questa vitamina, ossia:

  • carne di manzo, carne di pollo e carne di maiale
  • pesce e crostacei
  • fegato
  • uova
  • latticini
  • uova
  • legumi
  • patate
  • cavolfiori
  • germe di grano
  • fagiolini
  • lievito di birra
  • frutta secca
  • alcuni frutti tropicali (avocado e banane)
Scritto da Elisa Cardelli
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Rimedi naturali contro la sonnolenza diurna: quali sono i migliori

Infuso al rosmarino per digerire meglio e dimagrire

Leggi anche
  • Virus di MarburgVirus di Marburg: cos’è, come si trasmette, cura

    Il Virus Marburg, di cosa si tratta? Scopriamolo in questo articolo insieme alla cura e al metodo di trasmissione.

  • Mara carfagnaLa dieta di Mara Carfagna: come si tiene in forma?

    Mara Carfagna è una politica molto conosciuta, con un passato da modella. Scopriamo come si tiene in forma.

  • alimenti dimagrimento10 alimenti che accelerano il dimagrimento: quali sono?

    Mangiare cibo sano è molto importante per la propria salute e per mantenersi in forma.

  • menopausaCome dimagrire rapidamente in menopausa: consigli utili

    La menopausa comporta un cambiamento nel metabolismo, scopriamo come dimagrire.

Contentsads.com