Gambe gonfie: quale dieta bisogna seguire?
Per contrastare le gambe gonfie, occorre consumare meno sale, bevande zuccherate e insaccati, a favore di spezie, legumi e acqua
Per contrastare le gambe gonfie, occorre consumare meno sale, bevande zuccherate e insaccati, a favore di spezie, legumi e acqua
Il frullato di carota è una bevanda davvero molto ricca di benefici per la salute dell’organismo. Scopriamo insieme quali sono i principali.
Il frullato di mango svolge una potente aizone antiossidante, riduce la pressione arteriosa ed è a tutti gli effetti un energizzante naturale
Per tonificare l’organismo è possibile bere di frequente alcuni frullati di frutta e verdura. Scopriamo insieme come preparare i tre migliori.
Impariamo a conoscere meglio i cachi scoprendo quali sono i benefici principali che offrono e anche le controindicazioni di cui tenere conto.
Il frullato di avocado è ottimo a colazione, ma anche prima di fare sport, perchè fornisce molta energia all’organismo
Il succo di arancia contiene una forte componente acida e per questo può provocare reflusso e acidità di stomaco
Il caffè è una delle bevande più amate in tutto il mondo. I suoi benefici per l’organismo sono davvero numerosi, però è bene non consumarne troppo.
Per curare la pelle con i frullati di frutta e verdura, occorre utilizzare ingredienti freschi, in modo da fare il pieno delle sostanze nutritive
I frullati di frutta e verdura sono ottimi per drenare i liquidi in eccesso, perchè hanno un effetto diuretico ed eliminano scorie e tossine
Tra gli alimenti ricchi di vitamina C, oltre agli agrumi, vi sono il prezzemolo, i peperoni, la lattuga, gli spinaci e i kiwi
Scopriamo tutte le proprietà e i benefici del pompelmo sul nostro intestino e gli studi che ne confermano le eccezionali proprietà in caso di disbiosi
Il frullato di mela previene infezioni al cavo orale, riduce il colesterolo e previene i picchi glicemici, riducendo così il rischio di diabete
I frullati di frutta e verdura non aiutano solo a depurarsi, ma anche a sgonfiare la pancia e a migliorare le funzioni di fegato, reni e intestino
Gli Omega3 vanno assunti quotidianamente attraverso l’alimentazione, mangiando pesce azzurro, alghe e olio di semi di lino
Gli omega 3 sono contenuti in grandi quantità in alcuni specifici alimenti: scopriamo insieme quali sono le fonti principali.
La flebite è una patologia da tenere sotto controllo perché potrebbe causare danni anche gravi: il primo passo da compiere è seguire una dieta sana.
Il frullato di ananas non è solo una bevanda ricca di gusto, ma è anche in grado di regalare un gran numero di benefici alla salute di chi lo beve.
Per apportare le giuste quantità di vitamina B12 al proprio organismo è fondamentale consumare alcuni alimenti: scopriamo dove si trova.
I peperoni sono un’ottima fonte di antiossidanti, sostanze che prevengono l’invecchiamento e patologie gravi come tumori e infarti
I frullati di frutta e verdura rafforzano il sistema immunitario, favoriscono la digestione e forniscono molta energia al nostro corpo
I peperoni sono molto apprezzati in cucina per via del loro sapore unico, ma in realtà sono anche delle verdure ricche di benefici per la salute.
Ortaggi conosciuti e apprezzati, le carote sono fonte di molti nutrienti benefici per l’organismo e in particolare per stomaco e intestino. Scopriamoli
Se dici Italia, dici pomodori: uno degli alimenti più tipici della dieta mediterranea
Il pompelmo, pur possedendo proprietà benefiche, può interferire con alcuni farmaci, perciò occorre fare attenzione alle dosi che si consumano.